
Al Teatro ‘Chebello’ di Cairo la Compagnia Stabile chiude la stagione con “Il colpo della strega”
Al Teatro ‘Chebello’ di Cairo M. dal 7 al 9 maggio alle ore 21 la Compagnia Stabile chiude la stagione con “Il colpo della strega”.
E’ affidata alla Compagnia Uno Sguardo dal Palcoscenico la chiusura della Stagione 2024/25, organizzata dalla Compagnia stessa su incarico dell’Amministrazione comunale. Programmata inizialmente per il 17, 18, 19 maggio, la nota commedia Il colpo della strega del drammaturgo inglese John Graham, sarà al debutto con dieci giorni di anticipo causa problemi organizzativi e precisamente il 7 (serata abbonati), 8, 9 sempre alle ore 21.00. Ovunque sia stata rappresentata, la commedia ha riscosso sempre un grande successo perché il meccanismo messo in atto si basa essenzialmente su due capisaldi del teatro brillante che funzionano sempre: gli scambi di persona e gli equivoci. Se a questo si aggiunge un ritmo incalzante ecco che gli ingredienti per confezionare uno spettacolo divertente sono pienamente rispettati. Al centro della vicenda vi è Sally che approfitta della mancanza del marito Leonard per passare un pomeriggio con Peter, famoso presentatore televisivo. Il loro progetto è però destinato ad esplodere in una serie di contrattempi e fraintendimenti che colpiranno gli altri personaggi con un’onda d’urto di intricatissime bugie. La farsa si snoda, con ritmo incessante, in una serie di continui colpi di scena e travolgenti equivoci fino al tourbillon finale. L’interpretazione è affidata a Valentina Ferraro, Marco Bazzano, Gaia De Marzo, Luca D’Angelo, Michela Marenco, Giovanni Bortolotti, Alessandra Ardigò; la regia e le scene sono di Silvio Eiraldi.
Per questo spettacolo sono validi gli abbonamenti CLASSICO e ORO (recita del 7 maggio); prezzi d’ingresso: intero € 12.00; riduzione Under 20: € 8.00; ridottissimo Under 14: € 5.00. Per informazioni e prenotazioni: tel. 333 4978510. Si ricorda che per le repliche dell’8 e del 9 i posti non sono numerati e quindi si accede in sala senza prenotazione.