Diano Marina pronta ad alzare il sipario sulla dodicesima edizione di Aromatica

Diano Marina pronta ad alzare il sipario sulla dodicesima edizione di Aromatica

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio Diano Marina ospiterà la dodicesima edizione di Aromatica, la rassegna dedicata alle erbe aromatiche e alle eccellenze del territorio. Un weekend per appassionati di cucina, produttori di qualità e grandi nomi dell’enogastronomia.

L’evento ospiterà oltre 100 espositori che animeranno il centro della città con una ricca selezione di prodotti tipici e specialità gastronomiche, tra cui food truck pronti a soddisfare tutti i palati per un pranzo all’aria aperta. Tra le attrazioni principali 15 cooking show, durante i quali chef rinomati mostreranno al pubblico tecniche e segreti per esaltare i sapori delle materie prime locali.

Non mancheranno momenti di alta cucina con le cene a 4 mani, con la collaborazione tra grandi ospiti e resident chef per offrire esperienze culinarie uniche. Sono previste tre serate speciali dedicate a questi eventi esclusivi.

Aromatica è anche concorsi di cocktail, esibizioni di bartender, promozione di piatti speciali nei ristoranti, focaccerie con ricette singolari, vetrine allestite, competizioni sportive sul territorio. Tutta la città e il comprensorio partecipano.

A rendere ancora più coinvolgente la manifestazione, il concerto spettacolo con l’esibizione di Alis Ray, nome d’arte di Annalisa Stecconi, cantautrice. Dopo aver pubblicato diversi singoli, nell’aprile del 2024 Alis Ray ha lanciato il suo primo album, intitolato “Fuori dai Sogni“. Il 19 giugno 2024 ha aperto il concerto di Vasco Rossi a Milano allo Stadio San Siro.

Per gli amanti della lettura e della cultura gastronomica, Aromatica ha in programma anche una ventina di eventi tra presentazioni, laboratori e degustazioni.

Tra gli ospiti spiccano nomi come Eleonora Riso, chef e divulgatrice culinaria (vincitrice di MasterChef Italia 13), e Tinto, conduttore radiofonico-televisivo e autore, presenti per la tre giorni dell’evento. Inoltre Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e imprenditore del settore agroalimentare; Teo Musso, pioniere della birra artigianale italiana, fondatore e titolare del Birrificio Baladin; Michelangelo Mammoliti, chef italiano stellato, allievo dei migliori italiani e francesi, nel 2021 è stato Miglior Chef dell’anno secondo la Guida di Identita` Golose; Adrien de Crignis, giovane chef emergente italo-francese noto per la cucina innovativa e stretto collaboratore di un guru quale Alain Ducasse; Alessandro Di Zio, docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e forager per grandi chef.

In calendario anche la tappa del Pesto Championship, per la terza volta a Diano Marina, con appassionati e improvvisati che si sfideranno nella preparazione del miglior Pesto Genovese al Mortaio. Il vincitore parteciperà alla finale del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio che si svolgerà a Genova nel 2026, al termine di gare eliminatorie organizzate in tutto il mondo.

Informazioni: www.aromaticadianese.it, tel +39 335 838 6433, aromaticadianese@gmail.com

L’evento – organizzato dal Comune di Diano Marina e da Gestioni Municipali – è realizzato con la partecipazione dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria e grazie all’impegno dei partner Supermercati Arimondo Pam ed Eurospin (main sponsor), Frantoio Venturino, Il Giardino dell’Edilizia, Banca d’Alba, Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, Generali Assicurazioni Piazza Rossini Imperia (sponsor). Aromatica si avvale anche del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e della Prefettura e della Provincia di Imperia.