
SPAZIO BIMBI Biblioestate, Borghetto dedica una giornata alle famiglie
Oggi Borghetto Santo Spirito dedica un’intera giornata ai bambini e alle famiglie, con due appuntamenti speciali nell’ambito della rassegna SPAZIO BIMBI Biblioestate, con il Teatro Stabile di Genova. Il pomeriggio si aprirà alle ore 16.00 presso il Giardino Stefano Pittaluga, con il laboratorio teatrale gratuito “Lettere da molto lontano” rivolto ai bambini a partire dai 5 anni, che potranno liberare la loro fantasia e creatività. La compagnia del Teatro Stabile di Genova farà calare i bambini nel magico mondo del teatro, per un’esperienza unica ed emozionante. Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione, che si può effettuare presso l’Ufficio IAT comprensoriale di Piazza Libertà 1 o telefonando al numero 338 21 86 439. Per tutti i bimbi, al termine, anche una dolce merenda. La giornata proseguirà poi alle ore 21.30 in Piazza Castello Borelli dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lettere da molto lontano” prodotto dal Teatro Nazionale di Genova. Andranno in scena tre attori professionisti: Andrea Panigatti, Simona Gambaro e Raffaella Tagliabue che porteranno sul palco della splendida piazza affacciata sul mare, gli animali del bosco. “In Lettere da molto lontano, la nuova proposta tout public firmata da Elena Dragonetti, il linguaggio poetico ispirato all’opera di Toon Tellegen, autore olandese per l’infanzia molto conosciuto e paragonato al nostro Gianni Rodari, si affianca al lavoro coreografico e sul corpo degli attori. Corpi che si trasformano, si lasciano attraversare, si prestano ad esplorare e ricreare le atmosfere sospese di chi cerca risposte sul mondo, dando vita ad animali che assomigliano tanto a noi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti in maniera tanto diretta da risultare disarmante, anche ditemi di importanza universale. Cos’è domani? “Che forma ha il “Nulla”? Cosa significa “mancanza” sono le domande di un bambino che, con occhi spalancati sul mondo o chiuso nei suoi pensieri, cerca di dare risposta ai semplici o complessi interrogativi della vita. […] Tra la magia del racconto, il gioco delle luci e l’arte degli attori, gli spettatori più piccoli ne usciranno portandosi a casa una piccola scoperta di sé o una preziosa domanda da far girare nei propri pensieri; quelli più grandi invece assaporeranno la delicata nostalgia di vedersi raccontati attraverso animali che conoscono profondamente l’animo umano e gli angoli in cui si raccolgono e conservano i desideri più intimi. Tutti conserveranno il ricordo di una sera d’estate, trascorsa in famiglia, fra storie di amicizia, di curiosità, piene di passioni e poesia.” “Portare laboratori e spettacoli nel cuore di Borghetto Santo Spirito significa offrire ai nostri bambini e alle loro famiglie momenti preziosi di cultura e condivisione. Queste iniziative rafforzano il senso di comunità e rendono ancora più accoglienti i nostri spazi, creando occasioni per crescere, scoprire e condividere, tutti insieme. La presenza del Teatro stabile di Genova, inoltre, impreziosisce questa occasione e la rende imperdibile ”. L’ingresso è gratuito.