
“Storia In cammino”: alla scoperta delle Vecchie Mura di Varazze
Il Comune di Varazze, in collaborazione con l’associazione Tre Borghi, invita cittadini e visitatori a partecipare a un nuovo e suggestivo appuntamento del ciclo “Storia In cammino”, un percorso pensato per riscoprire la storia, la cultura e l’identità del nostro territorio attraverso esperienze coinvolgenti e accessibili a tutti.
Oggi sarà la volta de “Le Vecchie Mura di Varazze”, un’escursione che promette di svelare angoli nascosti e storie dimenticate della città. Il ritrovo è fissato per le ore 18.15 sul sagrato dell’Oratorio N.S. Assunta, punto di partenza per un itinerario che si snoderà lungo la cinta muraria antica, toccando luoghi solitamente non accessibili al pubblico.
Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso saranno due guide d’eccezione: il Dottor Guido Pizzorno, guida ambientale escursionistica, e il Dottor Jacopo Vanali, esperto di storia locale, che racconteranno curiosità, aneddoti e approfondimenti legati al patrimonio architettonico e culturale di Varazze.
Si potranno visitare gli interni della Chiesa medievale, una testimonianza preziosa della spiritualità e dell’arte che per secoli ha animato la vita della comunità varazzina. I confratelli dell’Oratorio N.S. Assunta offriranno un contributo speciale, illustrando ai presenti le opere custodite nella chiesa e condividendo storie di fede, tradizione e vita confraternale.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti: un’occasione imperdibile per cittadini, turisti, appassionati di storia e cultura, per vivere Varazze da una prospettiva diversa. Camminare tra le pietre antiche della città significa, infatti, riscoprire la propria identità attraverso le tracce del passato.
Un sentito ringraziamento va al Parroco di Sant’Ambrogio, Don Claudio Doglio, per la preziosa disponibilità che hanno reso possibile questa iniziativa.