
La sagra della lumaca e degli spiedini a Villa Viani
26/27 luglio 2025
La sagra della lumaca e degli spiedini
Come ogni anno la comunità di Villa Viani diventa ospite per offrire al vasto pubblico degli appassionati una serata mangereccia e danzante di prim’ordine.
Le sere del sabato 26 e della domenica 27 luglio il paese a poca distanza da Imperia e Pontedassio si vestirà a festa per l’annuale sagra delle lumaca e degli spiedini, giunta ormai alla 46ma edizione.
Gli stand gastronomici saranno aperti alle 19; dopo le 21 inizieranno anche le danze, in entrambe le occasioni con la musica del formidabile gruppo “Christian e la Luna Nueva”.
A Villa Viani la cucina è tradizione e cura. Tutto è fresco, cucinato in giornata, sul momento, utilizzando i migliori ingredienti tradizionali. Il vino è territoriale, la birra è spillata freschissima. La cucina è colore e gioia. Le lumache, in primo luogo, la cui preparazione è legata ad una ricetta tradizionale locale che non è mai andata perduta. E poi spiedini saporiti, patate fritte non surgelate, ma pelate a mano da tutto il paese, tanti piatti, per ogni tipo di gusto… questa è cura per il pubblico.
Pro Loco Villa Viani vuol dire lavorare insieme, per giorni, per tutte le manifestazioni e soprattutto per la sagra di fine luglio. Ognuno ha un compito. Siamo pochi, ma organizzati e uniti.
Come da anni a questa parte, infine, c’è la possibilità di sfidare la fortuna. Bisogna tenere i tagliandi che si ottengono con l’acquisto dei vari piatti e ripresentarsi la sera della domenica: fra tutti i biglietti presenti verrà estratto un gioiello di notevole valore, messo a disposizione dallo sponsor della manifestazione, che, peraltro, è legato alle sue origini di Villa Viani.
Il ricavato della sagra serve ad opere di interesse pubblico. In primo luogo la manutenzione delle strade interpoderali. Sono opere necessarie soprattutto all’olivicoltura. Siamo circondati da un mare di olivi taggiaschi. Si investe poi nella costruzione di opere di interesse sociale: campi sportivi e parchi giochi. I bambini del paese, che sono tanti, sono al centro delle attenzioni. In più si collabora a restauri e possibili interventi presso edifici di rilievo per l’abitato.
Ieri oggi domani sempre felici a Villa Viani !!!!
Ulteriori notizie e FOTOGRAFIE si possono ricavare dal sito www.villavianiproloco.it