
La meraviglia del Théâtre Jaleoe oggi e domani ad Albenga
La meraviglia del ThéâtreJaleoe della sua struttura itinerante per “Eden”: lunedì 18 e martedì 19 agosto ad Albenga in piazza de Andrè per FestivAlContrario
Dopo un intenso weekend con il folk occitano dei LouDalfin il 16 agosto e il cantautorato di Giua, con Riccardo Tesi il 17 agosto, FestivAlContrario si sposta da Castelvecchio di Rocca Barbena ad Albenga per due serate di magia, incanto e meraviglia. Saranno quelle di lunedì 18 e martedì 19 agosto ad Albenga, in piazza De Andrè, dove prenderà forma la speciale struttura itinerante di “Eden”, lo spettacolo che ThéâtreJaleoporta al FestivAlContrario 2025 in collaborazione con Agriteatro e con il Comune di Albenga. “Cabaret per una danzatrice, 9 marionette e 7 peccati capitali”, questo il sottotitolo della serata: in uno splendido anfiteatro all’aperto, il pubblico assisterà a un susseguirsi di dipinti picareschi in cui danza, musica, marionette e maschere si mescolano. Una galleria di personaggi che cerca di nascondere le proprie passioni segrete, futili, grottesche, ma profondamente umane, proprio come un meraviglioso piccolo cabaret del lato oscuro che tutti ci portiamo dentro.
Il ThéâtreJaleo nasce dall’incontro tra ArnaudVidal, attore, e Alice Alban-Zapata, ballerina, che nel 2017 hanno creato la compagnia spinti dal desiderio di difendere una forma di teatro popolare. La struttura del teatro è intrinsecamente nomade, il che porta questo progetto oltre i limiti convenzionali e gli scenari stabiliti. Non c’è posto dove il ThéâtreJaleo non trovi il suo posto: all’ombra di un albero secolare, in una piazza cittadina, ai piedi delle torri di un quartiere di periferia. Ovunque, il ThéâtreJaleo si rivolge al pubblico più vasto possibile, senza escludere nessuno, attraversando felicemente tutti i confini, siano essi sociali o geografici. Biglietto intero € 15; ridotto under 20/over 65 € 10; bambini fino a 7 anni gratuiti (in braccio).
I biglietti sono acquistabili online su Viva Ticket o in loco, previa verifica della disponibilità dei posti scrivendo a info@festivalcontrario.com o chiamando il numero 351 3933733.