Con la serata “Rock Street” Albenga diventa per una sera Capitale del progressive rock

Con la serata “Rock Street” Albenga diventa per una sera Capitale del progressive rock

Mercoledì 20 agosto Albenga si trasformerà in una vera e propria “Capitale del Progressive Rock”.
Un genere musicale che ha segnato profondamente gli anni ’70 in Europa, influenzando cultura e costume, e che ancora oggi continua ad appassionare fan e collezionisti grazie a nuove contaminazioni e reinterpretazioni.
Per la prima edizione del festival Rock Street saliranno sul palco due giovani band emergenti, già protagoniste nel panorama del metal-prog moderno: Missing Ink e Wild Cats.
Per l’occasione Viale Italia (civici 20-50) sarà chiuso al traffico per consentire l’allestimento del palco. A partire dalle ore 18:00 sarà inoltre possibile cenare presso gli stand gastronomici presenti.

Il programma
• Missing Ink: nati tra Albenga e Pietra Ligure, hanno conquistato pubblico e critica con l’album d’esordio Undrawn, distribuito dall’etichetta internazionale Ma.Ra.Cash. Records.
Negli ultimi due anni hanno aperto i concerti di Bernardo Lanzetti (storico cantante della PFM e volto noto di “The Voice Senior”) e degli Osanna (pionieri del “Neapolitan Power”).
Hanno inoltre partecipato al prestigioso festival internazionale 2Days Prog +1 di Veruno, dividendo il palco con band di fama mondiale come i Symphony X. Per Rock Street non è esclusa la presentazione di nuovi brani inediti.
• Wild Cats: gruppo savonese che, dopo una solida gavetta, si è fatto notare al contest “Vado al Massimo” nel 2023 con una sorprendente esecuzione di Toxicity dei System of a Down. Da lì il passaggio dalle cover a composizioni originali, caratterizzate da arrangiamenti complessi e ricercati, è stato naturale e immediato.

Durante la serata entrambe le band proporranno non solo brani propri, ma anche cover di grande impatto, capaci di emozionare ed entusiasmare un pubblico trasversale.

L’evento, patrocinato dal Comune di Albenga, è reso possibile grazie al contributo di numerose attività commerciali:
Lo Spigolo, Costa Meno Bazar, Monkey Bar, Golosità di Triveri Francesca, Bazar Albenga, La Bruschetta, Tabaccheria Longo’s, Zeno 22 di Flavio Lenardoni, Rana Mohammed, Pizzeria I Gemelli, Festival des Glaces, Vecchia Istanbul snc, Superslurp.

Una volta di più, Albenga conferma la propria attenzione e sensibilità verso i fermenti artistici e culturali contemporanei, grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, imprenditori e tessuto commerciale locale.