
Martedì 23 settembre, in piazza Castello, torna “Pietra su Pietra” 2025
Martedì 23 settembre, in piazza Castello, torna “Pietra su Pietra” 2025, la grande cena benefica che unisce nel segno della solidarietà e dell’aggregazione tutta la comunità pietrese, dal Comune, alle parrocchie, alle associazioni di volontariato, di categoria, culturali, sportive, fino ad arrivare ai singoli cittadini. Il ricavato dell’edizione 2025 sarà interamente destinato a sostenere il progetto “Life to Life”, dedicato ai bambini affetti da patologie oncologiche. L’iniziativa, promossa da Bastapoco ODV in collaborazione con “Progetto Giada” onlus, offre ai piccoli malati, provenienti da strutture specializzate di Piemonte e Lombardia e dal Gaslini di Genova, e alle loro famiglie, giornate di divertimento, svago e spensieratezza in Riviera, nel rispetto delle loro esigenze terapeutiche. La peculiarità del progetto è quella di prendersi cura dei bambini in un contesto di gioia per l’intera famiglia e lontano dalle strutture sanitarie, valorizzando l’allegria come strumento terapeutico, a maggior ragione in ambito oncologico pediatrico. Appuntamento dalle ore 19,30, per la cena a base di Trofie al pesto, focaccini e dolce. Offerta libera a partire da 13€ (bevande incluse). E, come sempre, non mancherà l’intrattenimento! Per motivi organizzativi, come nelle passate edizioni, la partecipazione alla cena deve essere prenotata presso le associazioni pietresi entro domenica 21 settembre p.v. Ulteriori informazioni e dettagli, telefonando all’Ufficio Turismo del Comune di Pietra Ligure al numero 019.62931348. “Anche quest’anno torna il maxi evento benefico ‘Pietra Su Pietra’ e tutta la città di Pietra Ligure si ritroverà nuovamente per dare prova del suo grande cuore – commenta il Sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e insieme all’Amministrazione comunale – Martedì 23 settembre, ci ritroveremo in piazza Castello, ai piedi della “Pietra”, location volutamente diversa dagli anni precedenti per sottolineare il carattere squisitamente “itinerante” e di coinvolgimento dell’intera città della Comune di Pietra Ligure PROVINCIA DI SAVONA e-mail: sindaco@comunepietraligure.it Tel: 019 62931431 P.I. 00332440098 Sito internet: www.comunepietraligure.it Piazza Martiri della Libertà, 30 17027 – PIETRA LIGURE (SV) manifestazione, per una cena all’insegna della solidarietà e dell’aggregazione, con la musica e lo spettacolo che faranno da contorno alle lunghe tavolate dove, con un’offerta minima e gustando insieme un primo piatto e un dolce, daremo una mano ad una iniziativa profondamente connaturata allo spirito solidaristico che ci contraddistingue come comunità e che ci ha sempre spinto a guardare fin dove c’è bisogno, arrivando a Faenza, a Genova e prima ancora ad Amatrice, anno zero di Pietra su Pietra. Da allora è diventato naturale e spontaneo mobilitarsi insieme e, per la nostra comunità, un appuntamento che non si vuole perdere. Quest’anno abbiamo scelto di aiutare non un territorio colpito da una catastrofe, naturale o causata dall’uomo che sia, ma singolarmente delle famiglie, letteralmente “terremotate” da un figlio affetto da patologia oncologia. Abbiamo scelto di prenderli per mano, come si fa con un amico, e portarli tutti al mare, a godersi il sole della Riviera, per qualche giorno di svago e spensieratezza. “Life to Life” è un progetto davvero del cuore, preziosa “estensione” dell’impulso fondativo di “BastaPoco.” odv, a suo tempo nata dal desiderio di supportare i pazienti in cura alla Terapia del dolore dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure e negli anni diventata una rete di volontari che opera sul territorio da Finale ad Andora, con l’obiettivo di fornire supporto alle persone con patologie oncologiche e ai loro famigliari – continua il Sindaco – Ormai non abbiamo dubbi di poter contare sulla disponibilità delle molte associazioni che animano la nostra comunità e, ancora una volta, la risposta non si è fatta attendere ed è giunta immediata e con la consueta sovrabbondanza di generosità. Grazie di cuore per il grande impegno che tutti stanno mettendo nella realizzazione di questa serata. Una macchina “gioiosa” e creativa che da subito si è messa in moto, coinvolgendo fornitori e amici degli amici! Come sempre, ognuno avrà un ruolo: ci sarà chi si occuperà degli allestimenti, chi cucinerà, chi farà accoglienza, chi si occuperà del servizio ai tavoli, chi della pulizia e di molto altro ancora. Nelle scorse edizioni, “Pietra su Pietra” ha raccolto somme cospicue andate ad acquistare un’ambulanza per la P.A. Pietra Soccorso, in aiuto alla scuola di musica “Artistation School of Arts” di Faenza, alla popolazione di Amatrice e realizzare un poliambulatorio per la zona colpita dal crollo del ponte Morandi. “Pietra su Pietra” è un meraviglioso momento di aggregazione per tutti noi pietresi e, di nuovo, tutta la nostra comunità si ritroverà in piazza Castello per condividere un momento di fraternità e convivialità e anche gentilezza, aggregandosi compatta in nome della solidarietà perché, ormai lo sappiamo e forse mai come questa volta, fare del bene fa bene!”, conclude il Sindaco insieme a tutta l’Amministrazione comunale.