
“Dalla Resistenza nella lotta di Liberazione alla Resistenza del popolo palestinese” al Teatro dell’Attrito
Si intitola “Dalla Resistenza nella lotta di Liberazione alla Resistenza del popolo palestinese” lo spettacolo che andrà in scena questa sera alle 21, 15 al Teatro dell’Attrito, in via Bartolomeo Bossi 43 a Imperia. Un momento di memoria, riflessione e impegno realizzato in collaborazione con la Casa del popolo e a favore della Global Sumud Flotilla. Sul palco si alterneranno i protagonisti della compagnia del Teatro dell’Attrito: Pier Di Pasqua con la sua chitarra e l’attore Renato Donati con due racconti dedicati alla Resistenza, la nascita della canzone “Fischia il vento” , il cui testo è stato scritto dal partigiano e medico Felice Cascione “Megu” , e “La scelta di Baletta” , omaggio al partigiano Roberto Di Ferro. La seconda parte sarà invece affidata a Elena Barcellona, Patrizia Petri e ad altre interpreti del gruppo, che proporranno poesie e letture sulla Palestina. L’incasso sarà interamente devoluto alla Global Sumud Flotilla, iniziativa internazionale che è in missione per portare aiuti umanitari via mare alla popolazione di Gaza, con l’obiettivo di rompere il blocco e denunciarne gli effetti devastanti. “Sumud”, in arabo, significa resistenza o resilienza e rappresenta la forza di un popolo che continua a vivere nonostante l’assedio. La serata nasce anche nel solco della solidarietà già dimostrata nelle settimane scorse dagli imperiesi: su iniziativa del partito della Rifondazione Comunista e di Potere al popolo, sono state donate alla popolazione di Gaza quattro tonnellate di generi alimentari. L’appello lanciato da Music for peace e Calp a Genova ha trovato un’adesione enorme in tutta la Liguria: centinaia di persone hanno portato farina, riso, pasta, zucchero, biscotti, legumi, latte, miele e marmellata. A Genova sono state raccolte ben 200 tonnellate di materiali, un segnale concreto di vicinanza a chi vive sotto l’assedio.