
Al Gaslini la presentazione del libro “Qualche volta” di Anselmo Roveda
Sarà presentato domani alle 11 al Gaslini di Genova il libro “Qualche volta”, un albo illustrato nato dall’esperienza quotidiana ed è frutto di un lavoro multidisciplinare che ha coinvolto professionisti con competenze psicologiche, mediche, educative e artistiche. Il progetto è stato promosso dall’UOC Oncologia dell’Istituto Giannina Gaslini, in collaborazione con l’associazione Il Sogno di Tommi e con il contributo di ABEO Liguria.
Il libro è stato scritto da Anselmo Roveda, scrittore e giornalista, e illustrato da Marina Reitano, artista visiva, con il contributo scientifico e pedagogico di Monica Canepa (psicologa-psicoterapeuta ABEO), Teresa Battaglia (dirigente medico pediatra-oncologo), e Chiara Lugaro (pedagogista e vicepresidente de Il Sogno di Tommi). L’idea è nata dal desiderio condiviso di offrire uno strumento narrativo che potesse accogliere e accompagnare i bambini e le famiglie che affrontano la diagnosi e le cure in ambito oncologico.
Attraverso parole e immagini, il libro offre un supporto delicato e universale, capace di aiutare a riconnettere l’esperienza individuale a una dimensione collettiva, favorendo il dialogo e il senso di appartenenza anche nei momenti più complessi del percorso ospedaliero.