Keikokai d’Autunno 2025 a Loano

Keikokai d’Autunno 2025 a Loano

Il 24, 25 e 26 ottobre il grande Ju-Jutzu arriva il Keikokai d’Autunno 2025 a Loano, per l’Hontai Yoshin Ryu.

Tre giornate all’insegna di sport, passione e tradizione. Il Keikokai d’Autunno è l’evento annuale che riunisce tutti i Dojo italiani dell’Hontai Yoshin Ryu, antica discpilina marziale con oltre 400 anni di storia.

Che cos’è L’Hontai Yoshin Ryu?
Nata nel Giappone del 1600, l’Hontai Yoshin Ryu , ovvero “La Scuola del Vero Spirito del Salice”, non è solo un’antica disciplina marziale, ma un vero e proprio percorso di vita. Fondata dal Maestro Oriemon Shigetoshi Takagi, questa tradizione secolare insegna che la forza non sta nella rigidità, ma nella capacità di adattarsi, proprio come il salice che si piega al vento senza spezzarsi.

In occasione dell’evento, la Liguria diventa palcoscenico privilegiato di un incontro unico con la cultura giapponese: i partecipanti potranno scoprire i segreti di quest’arte, riconosciuta dal prestigioso Nihon Budokan, e ammirare non solo le tecniche a mani nude del Ju Jutsu, ma anche l’eleganza nell’uso delle armi tradizionali come il Bo, l’Hanbo e il Kodachi.

Un viaggio affascinante tra storia, filosofia e gesti millenari, che unisce Oriente e Occidente e regala al pubblico ligure un’esperienza autentica, intensa e indimenticabile.

Il programma nel dettaglio
Il Keikokai d’Autunno 2025 si terrà al Loano Village da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2026. La scuola di Ju-Jutzu avrà il privilegio di ospitare direttamente dal Giappone il 19° Caposcuola (Soke) Inoue Kyoichi Munenori, un grande Maestro che continua a camminare sulle orme dei suoi antenati.

A fare gli onori di casa sarà il Maestro Stelvio Sciutto, componente della Commissione Nazionale Ju-Jitsu Fijlkam e tra i principali divulgatori europei dell’Hontai Yoshin Ryu, una delle scuole di ju-jutsu più antiche e prestigiose, portata in Italia nel 1982 e riconosciuta dal Nihon Kobudo Kyokai.

Nella suggestiva cornice di Loano, il Maestro Sciutto insieme ai suoi collaboratori accoglierà il Soke Inoue, guida della scuola in Giappone, per tre giornate dedicate non solo allo studio e alla pratica, ma anche a momenti di intrattenimento, convivialità e riconoscimenti per tutti i partecipanti.

Un’occasione speciale per vivere l’atmosfera del Giappone autentico e, allo stesso tempo, scoprire la bellezza della Riviera ligure con il suo mare, la sua accoglienza e le sue tradizioni.

L’evento, inserito nel palinsesto ufficiale di Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport, può contare sul patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Loano.

Per rimanere aggiornato visita il sito ufficiale dell’event