
Al teatro del Casinò di Sanremo incontro con il giornalista e saggista Domenico Quirico
Cultura, pace e concerti alimentari animano questa seconda settimana di ottobre Sanremo. Si comincia domani pomeriggio al teatro del casinò con l’incontro con il giornalista de La Stampa e saggista Domenico Quirico che presenta: Le quattro Jihad. Lo scontro tra islam e Occidente da Napoleone ad Hamas (Rizzoli). Partecipa il direttore del centro ascolto Caritas Maurizio Marmo. Ingresso libero sin ad esaurimento dei posti disponibili. Venerdì alle 10, sul palco del teatro Ariston per parlare del suo romanzo d’esordio, “La regola del silenzio” (Bompiani) ci sarà Oscar Farinetti che dialogherà con il patron dell’Ariston Walter Vacchino e il responsabile della redazione Sanremo-Imperia de La Stampa Giulio Gavino e in platea studenti delle superiori Un’intera giornata dedicata a Libereso Guglielmi per concludere le celebrazioni per il centenario della nascita: sabato, prima in piazza Santa Brigida (mattino) e poi al teatro del Casinò (pomeriggio) sono previste passeggiate, incontri, presentazione di docufilm e libri. Nel corso del 2025, il centenario della sua nascita è stato celebrato con un calendario di eventi in diverse città italiane tra incontri, mostre, presentazioni e spettacoli. Ora questo viaggio si chiude proprio a Sanremo, città della sua giovinezza e luogo simbolico che lo lega indissolubilmente a Italo Calvino. E sempre a Libereso Guglielmi è dedicato il primo degli appuntamenti autunnali con i “concerti alimentari” venerdì alle 18, ingresso libero, a villa Zirio a cura di Note Libere in collaborazione con Fata Zucchina (Renata Cantamessa) che, con la partecipazione della figlia Tanya proporranno cibo, musica e cultura con “Le quattro stagioni”.