
Ancora un successo ad Albenga per Ottobre De André
Prosegue con successo ad Albenga Ottobre De André 2025. Dopo il bagno di folla di Piazzette De André è stata la volta del più intimo In direzione ostinata e contraria, evento davvero particolare sia per la scelta del luogo (l’Oratorio di N.S. della Misericordia nel centro storico) sia per l’argomento (un parallelo-confronto tra le idee e la religiosità di Fabrizio De André e di Papa Francesco). Ancora un tutto esaurito per i Fieui di caruggi che organizzano la manifestazione con il supporto del Comune di Albenga. Non c’era un posto libero: occupate tutte le sedie disponibili, le panche, il coro ligneo e molti spettatori in piedi. Un centinaio di persone è rimasto deluso per non essere riuscito ad entrare. “Ci spiace per chi non ha potuto partecipare -sottolinea Gino Rapa dei Fieui di caruggi- ma davvero eravamo ai limiti della capienza. Del resto, e chi era presente ne ha di sicuro compreso le ragioni, questo evento non avrebbe potuto svolgersi in una piazza o in teatro. Non si trattava di uno spettacolo, ma piuttosto di un incontro tra due anime, Fabrizio e Francesco, sempre in direzione ostinata e contraria. E per questo necessitava di una ambientazione più intima”. Sul palco, anzi sull’altare, tre grandi musicisti hanno emozionato il pubblico che ha risposto con continui applausi e una vera e propria ovazione finale. Aldo Ascolese, accompagnato dalla chitarra di un coinvolgente Gianluca Origone e dal violino raffinato ed energico di Laura Merione, ha letteralmente incantato i presenti accompagnandoli in una sorta di viaggio musico-spirituale attraverso le canzoni di Faber. Carla Migliardi e Fabio Vosilla con le loro voci hanno trasmesso messaggi importanti, soprattutto in questo periodo drammatico: pace, misericordia, fratellanza, rispetto, condivisione. Ottobre De André 2025 proseguirà sabato 18 Ottobre alle ore 17 al Teatro Ambra di Albenga (da tempo tutto esaurito) con Trafficanti di sogni.