Il fantasy urbano “Alice nelle fogne delle meraviglie” in scena a Genova
Questa sera alle ore 21 al Teatro Garage, per la prima volta in Liguria, sarà in scena lo spettacolo “Alice nelle fogne delle meraviglie” di e con Angela Dionisia Severino, per la regia di Lauraluna Fanina. Il titolo fa parte della rassegna “G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali”, proposta dall’associazione culturale La Chascona, realizzata in collaborazione con il Teatro Garage e giunta alla quinta edizione. “Alice nelle fogne delle meraviglie” è vincitore Premio Eco-scena 2024 e Menzione Speciale del Premio Serra 2023.
Alice, giovane donna di un quartiere popolare con la terza media, fa i conti con le spinte oppositive della pressione sociale, con le ingiustizie del suo tempo, con la trasformazione e il degrado della sua città, in cui fatica a situarsi. Parafrasando Lewis Carroll e attualizzando Alice per portarla nelle nostre strade, la caduta nel magico mondo delle meraviglie diventa la scoperta di un mondo sotterraneo dove si trovano tutte le creature che, per un motivo o per un altro, sono state cacciate dalla città.
Una fogna di esuli, una saittella in cui si concentra tutto il rimosso del “mondo di sopra”, un luogo buio dove relegare chi non vogliamo più vedere camminare nelle nostre strade. Dalla gentrificazione alla turistificazione che attraversano le nostre città, fino alle diaspore che interi popoli oppressi vivono anche oggi. “Siamo sempre gli esclusi di qualcuno”: queste le ragioni della nascita di “Alice nelle fogne delle meraviglie”.
Alice è un racconto ma anche un monologo. È un sogno e una performance. È un viaggio solitario di individuazione e scoperta che si svolge sotto, nelle profondità della terra, nelle fogne dell’anima, nel rimosso collettivo e personale carico di tabù. In quelle stesse fogne Alice ritrova parti di sé, le riporta alla luce, stravolge le categorie di sopra e sotto, di buio e luce, di sporco e pulito.
È da sola a fare tutto questo, nessuno può sentirla, nemmeno la mamma, in quella discesa agli inferi, dove si va e si risale da soli. I topi di Alice sono magici e al tempo stesso sono esclusi, sono suoi benefattori, ma sono stati cacciati e relegati nel più infimo dei luoghi. Sono parti di Alice, ma sono tutti i cacciati della terra, sono il rimosso della società, sono gli ultimi.
L’autrice e attrice Angela Dionisia Severino sarà protagonista anche di un incontro aperto al pubblico del ciclo di appuntamenti “La penna nel G.E.T – scrivere per il teatro”, venerdì 14 novembre alle ore 17:30 al Circolo Arci Zenzero, in via Giovanni Torti 35. L’evento sarà condotto dalla giornalista Monica Corbellini e ad ingresso gratuito ma è consigliata la prenotazione via email a lachascona2010@libero.it.