Loano, il 6 dicembre torna l’International Fight Show: spettacolo e grandi ospiti per l’edizione 2025
È uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati degli sport da combattimento in Liguria e non solo. Sabato 6 dicembre il PalaGarassini di Loano ospiterà la nuova edizione dell’International Fight Show (Ifs), serata che ogni anno richiama atleti di livello internazionale e un pubblico sempre più numeroso. L’evento è stato organizzato dal Team Perlungher con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. L’evento, cresciuto progressivamente nel corso delle ultime stagioni, punta a valorizzare gli sport da combattimento non soltanto nella loro dimensione competitiva ma anche come strumento di disciplina, rispetto, crescita personale e benessere fisico: un lavoro che l’organizzazione porta avanti con costanza, rendendo l’Ifs uno show ricco di adrenalina e spettacolarità. Come sempre, sarà una serata tra sport, show e ospiti d’eccezione. Sul ring si alterneranno fighter italiani e internazionali, pronti a confrontarsi in match ad alta intensità ma allo stesso tempo non mancheranno momenti di intrattenimento, tra cui performance di danza e altre esibizioni pensate per coinvolgere anche il pubblico meno esperto. Tra le novità più attese dell’edizione 2025 spicca la presenza di Federica Morello, volto noto della televisione grazie a “Ciao Darwin”. Showgirl, conduttrice e influencer, sarà co-conduttrice dell’evento insieme allo speaker ufficiale Paolo Martucci. Come special guest e testimonial arriverà invece Martine Michieletto, campionessa plurititolata nei circuiti mondiali ISKA e WKU, tra le atlete più rappresentative del panorama italiano. Impegnata anche nella promozione dell’empowerment femminile negli sport da combattimento, Martine Michieletto è stata fortemente voluta dall’organizzazione come simbolo e riferimento per tutte le atlete presenti e future. La manifestazione si propone come una serata capace di parlare a pubblici diversi: agli appassionati potendo ammirare match di alto livello tecnico, ai curiosi avendo un’occasione per scoprire da vicino la realtà degli sport da combattimento, alle famiglie e fan essendo uno show completo che unisce sport e intrattenimento, fino ai media e agli sponsor essendo ormai un evento consolidato e ideale per visibilità e networking. Presente anche il food truck “Naturalmente Scola” di Samuele Scola, dove sarà possibile gustare deliziosi panini, panissa, trofie al pesto e molte altre specialità, accompagnate dalle sue ormai famosissime birre artigianali. Per informazioni e prevendite è possibile contattare il numero 320.6335097 o visitare il sito https://www.internationalfightshow.com.