Venerdì serata a Zuccarello con i racconti di Gino Rapa

Venerdì serata a Zuccarello con i racconti di Gino Rapa

Venerdì 28 novembre alle ore 21 il teatro Quinzio Delfino di Zuccarello ospiterà Gino Rapa e i suoi racconti. L’incontro, a ingresso libero, è organizzato dal Comune e dalla locale Pro Loco con la collaborazione delle insegnanti della Scuola Primaria. Gino Rapa parlerà dei suoi libri che continuano ad avere un buon successo tra i lettori e condurrà i presenti in una sorta di viaggio tra i vocaboli e i modi di dire della lingua italiana che parliamo ogni giorno e non sempre conosciamo. “Dato il periodo -sottolinea lo scrittore albenganese- un’attenzione particolare sarà dedicata alle parole del Natale con tante curiosità. Non tutti sanno ad esempio perché diciamo “cin cin” al momento di un brindisi oppure le storie che si celano dietro termini come “dattero” o “torrone”. Ringrazio per l’invito che ho accettato volentieri. Con Zuccarello ho un legame particolare perché i piccoli allievi della scuola primaria, con la guida delle loro maestre, hanno lavorato sui miei testi, in particolare su Fabulé dedicato alle favole antiche, dimostrandosi interessati e partecipi, con l’entusiasmo tipico dell’infanzia”. Tutti i libri di Gino Rapa, editi da Delfino Moro, contribuiscono a sostenere il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Gaslini di Genova. TESTA DI RAPA (prefazione di Fiorella Mannoia), CIME DI RAPA (prefazione di Roberto Vecchioni), CUORE DI RAPA (prefazione di Antonio Albanese), FABULE’ (prefazione di Brunello Cucinelli).