Ad Albissola “L’arte di ricreare” l’evento a cura del CEA Riviera del Beigua in sinergia con il Comune, gli Artigiani Sostenibili e Assonautica

Alla presenza al mattino dell’assessore all’ambiente Davide Battaglia si è svolta l”iniziativa “L’arte di ricreare”, evento, a cura del CEA Riviera del Beigua in sinergia con il Comune di Albissola Marina, gli Artigiani Sostenibili e Assonautica Provinciale di Savona, che si inserisce nell’ambito delle attività finanziate da Regione Liguria per la promozione dell’economia circolare.
Assonautica ha collaborato al mattino alla pulizia della spiaggia vicino al Sansobbia.
I partecipanti sono apparsi molto motivati: gli adulti si sono dimostrati consapevoli dell’importanza fondamentale che hanno i buoni esempi sulle nuove generazioni ed i bambini, pur vivendo l’esperienza come un gioco, hanno capito quali sono i comportamenti sbagliati che non dovranno mai seguire.
Elisabetta, Francesco, Samuele, Irene, Elena, Carola e tanti altri, di età diverse ma tutti felici di stare in spiaggia a caccia di rifiuti. Al termine erano orgogliosi del loro “bottino”. Sono stati raccolti oggetti di ogni tipo: bottiglie di vetro, bottiglie e bicchieri di plastica, una sedia da spiaggia, una lunga barra di alluminio, palloncini, cannucce, tappi, plastiche di ogni tipo ed oltre 2500 mozziconi.
Quello dell’abbandono dei mozziconi è un problema gravissimo che Assonautica ha cercato di arginare installando bottiglie-portacenere nelle spiagge libere, affiancandole con il messaggio “No mozziconi a terra – proteggiamo il mare”. I risultati sono stati soddisfacenti, nelle bottiglie portacenere sono stati recuperati all’incirca 5000 mozziconi. Sommandoli con quelli raccolti sabato e con quelli raccolti in un evento estivo, complessivamente ad Albissola Marina sono stati raccolti quest’anno 10000 mozziconi. Forse, se si istituisse l’obbligo del portacenere tascabile per i fumatori, la situazione potrebbe migliorare.
Nel pomeriggio Assonautica ha curato il laboratorio “Nodi marinareschi per piccoli lupi di mare”, sempre molto apprezzato sia dai bambini che dagli adulti. Quadretti con i nodi marinari e braccialetti preparati dai soci sono stati i gadget graditissimi offerti ai partecipanti Assonautica ringrazia i soci che hanno preso parte all’evento, il Comune di Albissola Marina per la presenza ed il Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua per avere richiesto la nostra collaborazione.