
A Palazzo Nervi di Savona Umberto Curti presenta il suo libro “Sostenibilità e biodiversità. Un glossario”

Oggi alle 16.30, nella Sala Caduti di Nassiriya del Palazzo della Provincia di Savona, appuntamento con la presentazione del libro del Prof. Umberto Curti dal titolo SOSTENIBILITA’ E BIODIVERSITA’. UN GLOSSARIO.
Il Glossario è ottenibile gratuitamente (non è in vendita), basta connettersi al sito www.sabatelli.it e cliccare sul pulsante “shop”.
Ingresso libero.
Sinossi del libro
La “biodiversità” rappresenta – secondo la definizione della Convenzione ONU sottoscritta in occasione del “Vertice delle Terra” di Rio nell’ormai lontano 1992 – la molteplicità e la ricchezza degli esseri viventi nelle loro diverse forme e in rapporto ai sistemi ecologici in cui essi vivono. La Convenzione riconosce a livello internazionale il valore della biodiversità come agente insostituibile per l’evoluzione della vita sulla terra, dal quale dipende la sopravvivenza dell’umanità stessa: preservarla, pertanto, è obiettivo prioritario per la vita del Pianeta. La Liguria, con il suo patrimonio ambientale, culturale, linguistico, enogastronomico…, è una pagina aperta di biodiversità. L’opera che il lettore ha sotto gli occhi o fra le mani – realizzata sia in versione stampata sia sotto forma di ebook e curata dal Direttore Scientifico di “Genova World”, docente e saggista Umberto Curti – rappresenta l’output tangibile e durevole del progetto “I mille volti della biodiversità. natura, architetture, ecosistemi culturali, organizzato da “Genova World” col sostegno di Comune di Genova, COOP Liguria e Iren: un’opera in forma di “glossario” costituito da parole-chiave calate nell’attualità e utili per “interpretare”, tutelare e promuovere il territorio (come precisa il sottotitolo); un’opera dal carattere trasversale, multidisciplinare e aperto, dal linguaggio attrattivo anche verso le nuove generazioni e le aule scolastiche (“chiamate in causa” tramite suggerimenti di docufilm, film, libri, report di cui il Glossario si arricchisce) ma dedicato a chiunque voglia approfondire il tema capitale della biodiversità (e della sostenibilità) per esercitare una cittadinanza sempre più responsabile e attiva. (Luisa Puppo)
Informazioni: Associazione “R.Aiolfi”, no profit Savona, mobile: + 39 3356762773