
Il consiglio comunale di Genova si fermerà il 15 e il 22 ottobre
Il consiglio comunale di Genova si fermerà per due sedute: il 15 e il 22 ottobre. I lavori in Sala Rossa riprenderanno regolarmente martedì 29 ottobre a elezioni regionali avvenute. Lo comunicano i capigruppo delle forze di maggioranza in Comune
“Abbiamo preso questa decisione a maggioranza per garantire, nel delicato periodo preelettorale – spiegano in una nota i capigruppo della maggioranza – il massimo rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità, evitando qualsiasi possibile sovrapposizione tra le attività istituzionali e la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo tutelare il corretto svolgimento del processo democratico, evitando il rischio di influenzare l’andamento della campagna elettorale e che il Consiglio possa diventare una tribuna politica. Anche durante il periodo di sospensione del Consiglio, il centrodestra continuerà a lavorare per il bene di Genova e dei genovesi con il consueto impegno sul territorio”.
Cristina Lodi, capogruppo del Gruppo Misto, definsce la decisione “inaccettabile”, un segno di mancanza di rispetto vero i cittadini.
Secondo il capogruppo comunale di M5S Genova Fabio Ceraudo “la destra comunale ha cercato di avere più tempo libero per fare campagna elettorale. Ha di conseguenza cercato di interrompere i lavori consiliari fino alla data delle elezioni regionali. Ci siamo opposti. Bucci però non ci sente e farà campagna elettorale a spese dei cittadini genovesi”.
Il Gruppo Pd in consiglio comunale commenta in una nota: ““La destra abbandona questa città per le normali funzioni di amministrazione durante i quaranta giorni che ci separano dalle elezioni regionali. I cittadini e le cittadine genovesi hanno diritto a risposte concrete su numerose questioni, e chi è al governo deve onorare il proprio impegno dando priorità alle esigenze della città”.