
Nuove forme di gestione per il Teatro Chiabrera di Savona
La Giunta Comunale di Savona ha approvato una delibera che definisce gli indirizzi tecnici per lo sviluppo di una nuova forma gestionale del Teatro Chiabrera: tra le varie ipotesi in campo, quella che si intende approfondire con maggiore attenzione è l’Istituzione.
La necessità avvertita da diverso tempo dall’Amministrazione è migliorare l’efficienza operativa di un teatro che negli ultimi anni punta a intercettare sempre più nuovi pubblici; garantire più flessibilità per una gestione sempre più moderna e dinamica; favorire una maggiore integrazione nel panorama culturale della città; intercettare nuovi fondi extrabilancio.
Tutto questo conciliando l’autonomia operativa del teatro con il controllo pubblico.
La nuova modalità gestionale dovrà essere in grado di interagire con il neonato Polo Musicale e con i soggetti che lo compongono (Opera Giocosa, Orchestra Sinfonica di Savona, Ensemble Nuove Musiche) e si inserisce in un più ampio progetto di riorganizzazione della gestione dei contenitori culturale della città che, seguendo la linea del dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura, coinvolge Palazzo della Rovere, il Priamar e altri ancora, nell’ottica della
innovazione ma anche della sostenibilità economica.