Il “Mein Kampf” secondo Stefano Masini al Chiabrera di Savona

Il “Mein Kampf” secondo Stefano Masini al Chiabrera di Savona

Cento anni sono trascorsi dal 1924, anno di nascita di “Mein Kampf”. Per l’occasione, Stefano Massini ne analizza la sconcertante portata, da lunedì a mercoledì prossimo alle 21 al Teatro Chiabrera di Savona, con la prima regionale di “Mein Kampf”. Dal 2016, la Germania ha deciso di consentirne nuovamente la pubblicazione in libreria, ritenendo che soltanto la conoscenza potesse evitare il ripetersi della catastrofe. Stefano Massini, dopo anni di lavoro incrociando i testi di tutti i comizi del Führer con la prima stesura del libro-manifesto dettato dal giovane Hitler nella cella di Landsberg, consegna al palcoscenico questo spettacolo, che mette in luce la paranoia del dittatore e la follia nazional-socialista: ad assumere forma scenica è la paranoica autobiografia di un invasato visionario, sempre più convinto di poter sublimare le sue personali frustrazioni in un progetto politico rivoluzionario quanto delirante.