
“I sabati della cultura impopolare” di Unitre Loano: il 8 marzo incontro dedicato a Petrarca
Prosegue la rassegna “I sabati della cultura impopolare” promossi da Unitre Loano con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
Ogni sabato alle 15.30 nella sala consiliare di Palazzo Doria si terranno tanti incontri dedicati “a chi riesce a sopravvivere senza il web, le chat e il cellulare un pomeriggio alla settimana”.
La prima rassegna è dedicata al medioevo. Sabato 8 marzo Giannino Balbis ricorderà la figura di “Francesco Petrarca: un intellettuale nel secolo della crisi”. Il Trecento è il secolo della crisi del Medioevo: una crisi profonda e ad ampio raggio, che coinvolge sia l’ambito politico-istituzionale, sia l’ambito socioeconomico, sia l’ambito culturale; una crisi che genera i presupposti della nascita dell’Europa moderna. Di questo secolo cruciale Francesco Petrarca (1304-1374) è interprete e rappresentante di prima grandezza, in quanto intellettuale di portata europea, padre fondatore dell’Umanesimo, instauratore di nuove regole nel rapporto cultura-potere che faranno da punto di riferimento per il mecenatismo del Quattro-Cinquecento. Col suo Canzoniere, inoltre, in costante dialettica con Dante, rifonda la lirica volgare, ponendosi come modello supremo della lirica italiana ed europea dei secoli futuri.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e aperti a tutti.
Per informazioni contattare il numero 375.54.45.818 o visitare la pagina Facebook Unitre Loano o il sito www.unitreloano.it.