Varazze festeggia un traguardo importante: il decimo anniversario del Cundigiun,

Varazze festeggia un traguardo importante: il decimo anniversario del Cundigiun,

Il 10 e l’11 maggio 2025, Varazze festeggia un traguardo importante: il decimo anniversario del Cundigiun, la Festa delle Frazioni. Questo evento, nato come celebrazione gastronomica, si è trasformato nel tempo in un progetto che unisce il territorio, rafforzando i legami tra cittadini, istituzioni e realtà locali.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Varazze, è diventata un punto di riferimento per la comunità, con lo spirito che guida la collaborazione tra volontariato e impresa. Il Cundigiun rappresenta un modello di coesione sociale e culturale, dando valore alle peculiarità delle frazioni, i piatti proposti, e favorendo un’identità condivisa.

Passeggiando tra i borghi di Varazze, ci si può immergere nei sapori della tradizione, con stand gastronomici distribuiti in diverse piazze. In piazza Nello Bovani si possono gustare le acciughe fritte proposte dalla Protezione Civile e i muscoli della frazione Casanova. In piazza Dante, la frazione Castagnabuona offre pasta con muscoli, mentre San Donato presenta i suoi canestrelli. La frazione Alpicella porta i suoi famosi ravioli in piazza Beato Jacopo, mentre in piazza De Andrè si possono assaporare le seppie con piselli della frazione Pero.

La festa continua con altri piatti tipici: crocchette di baccalà in piazza Vittorio Veneto, frittelle di mele e panissa in piazza Patrone, focaccette di patate in piazza San Bartolomeo. Via Cesare Battisti ospita i frisceau, mentre via Malocello celebra i gubeletti. Il Vespa Club Varazze propone trippe in umido in via Coda, e in via San Francesco D’Assisi si può trovare il brandacujun dell’Oratorio Assunta.

L’atmosfera di festa sarà arricchita dalla musica, con i concerti di Margot in piazza Nello Bovani e Matteo Garbarini insieme ai Groove Monkey in piazza Vittorio Veneto, entrambi previsti per le ore 21 di sabato10 maggio.

Per Vania Cerruti, organizzatrice del Cundigiun e consigliere comunale con delega al Volontariato e alle Politiche Giovanili, l’evento non è solo un’occasione per celebrare la gastronomia, ma anche un modo per rafforzare il legame tra frazioni e centro urbano. “L’intento di unire il territorio non è solo una necessità economica, ma anche sociale e culturale. Le frazioni, con le loro peculiarità, ogni piatto e le singole persone, sono risorse imprescindibili per il presente e il futuro di Varazze. Questo processo di unione richiede un dialogo e un lavoro costante tra istituzioni, cittadini e territorio.”

Anche il sindaco Luigi Pierfederici sottolinea il valore di questa iniziativa, ricordando come il Cundigiun incarni l’essenza di una comunità che cresce insieme, rafforzando l’unione tra cittadini e territorio. “Il Cundigiun rappresenta l’essenza di una Varazze che ha scelto di camminare insieme.”