A Loano una “Passeggiata della legalità” ricordando il giudice Falcone e Borsellino

A Loano una “Passeggiata della legalità” ricordando il giudice Falcone e Borsellino

Venerdì 23 maggio, alle ore 9.30, raduno presso l’istituto Falcone e poi Passeggiata della legalità verso Villa Maria, bene confiscato alla criminalità, con letture e pensieri. Questa parte della mattinata sarà aperta a tutta la cittadinanza. Dopo il rientro in istituto e il rinfresco (offerto da Acqua Minerale Calizzano e dal Panificio Rubado) nella sala conferenze si terrà la proiezione del film I cento passi in ricordo di Peppino Impastato. A seguire, presso il monumento ai Caduti di Nassiriya a Finale Ligure ricordo del maresciallo dei carabinieri Daniele Ghione.

Durante la mattinata verrà presentato il progetto di promozione alla legalità intitolato 57.F.B. in ricordo al periodo in cui sono scomparsi il giudice Falcone e Borsellino: il 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone muore nella Strage di Capaci; cinquantasette giorni dopo, il 12 luglio, la mafia uccide l’amico e collega di Falcone, il giudice Paolo Borsellino. L’obiettivo del progetto è invitare i giovani a seguire il loro esempio e far comprendere loro che non è impossibile realizzare i propri sogni, nemmeno di fronte alle difficoltà.