Torna la Fiera dell’Aglio di Vessalico, una delle più antiche fiere rurali della Liguria

Torna la Fiera dell’Aglio di Vessalico, una delle più antiche fiere rurali della Liguria

C’è un profumo inconfondibile che, una volta all’anno, si impossessa delle vie di Vessalico. Un profumo pungente, avvolgente… e per qualcuno, letteralmente da togliere il fiato. Il 2 luglio torna infatti anche quest’anno la Fiera dell’Aglio di Vessalico, una delle più antiche fiere rurali della Liguria, capace di unire tradizione contadina, cultura e sapori autentici. Le prime tracce storiche dell’evento risalgono addirittura al XVIII secolo, ma ancora oggi questa piccola località della Valle Arroscia richiama produttori, curiosi e buongustai da ogni angolo della regione (e oltre), attratti da un prodotto che è molto più di un semplice ingrediente. L’aglio di Vessalico, infatti, è una vera eccellenza agricola: aroma intenso ma gusto delicato, grande digeribilità e una lunga conservazione naturale. È proprio il microclima unico della valle, insieme alle tecniche tradizionali di coltivazione e intreccio a mano delle trecce, a renderlo così speciale. E durante la fiera, c’è l’occasione perfetta per scoprire tutti i modi in cui può essere cucinato, assaggiato, valorizzato: dai piatti tipici locali ai più creativi abbinamenti gourmet. La fiera non è solo un mercato, ma una vera festa di paese, con degustazioni, stand gastronomici, incontri con i produttori e momenti culturali che raccontano un territorio e la sua anima agricola. Chiunque voglia scoprire il lato più saporito e autentico dell’entroterra imperiese non può perdersi questo appuntamento: alla Fiera dell’Aglio di Vessalico si viene per assaggiare, ma si torna per la passione e l’atmosfera unica.