
Garlenda in festa con le Fiat 500, partito col botto il 42esimo Meeting Internazionale
Venerdì 4 luglio 2025, 68° compleanno della Fiat 500 storica, 4a Giornata Mondiale della Fiat 500 storica e apertura ufficiale del 42° Meeting Internazionale Fiat 500 Club Italia.
La giornata è iniziata con il rombo dei motori delle centinaia di Fiat 500 storiche già arrivate a Garlenda per non perdersi neanche un minuto del Raduno più atteso dell’anno.
Alle 10.30 si è tenuta la conferenza di inaugurazione, durante la quale le autorità hanno dato il benvenuto ai presenti, con particolare riguardo per gli amici siciliani (quest’anno ospiti d’onore) che sono arrivati con circa 70 auto, e per quelli stranieri, giunti da 13 nazioni per godersi la festa “Italian Style” qui in Liguria. A prendere la parola per primo il sindaco di Garlenda Alessandro Navone, seguito dal direttore del Meeting e vicepresidente del Fiat 500 Club Italia Alessandro Vinotti. Non è mancato l’intervento del Consigliere Regionale Angelo Vaccarezza, che ha sottolineato l’importanza di cooperazioni trasversali, anche interregionali, per arricchire l’offerta turistica ed esperienziale. Molto applaudito l’intervento di Domenico Romano, fondatore del Fiat 500 Club Italia, che ha ricordato che questo è il primo Meeting sotto il segno del MIG (Movimento Italiano per la Gentilezza), al quale il nostro sodalizio ha aderito con l’intento di promuovere i valori di inclusività, rispetto e amicizia.
Il simbolico taglio del nastro è stato eseguito presso il Museo Multimediale della Fiat 500 “Dante Giacosa”, luogo che accentra l’interesse tecnico e culturale che genera la mitica Fiat 500: tra le novità di quest’anno, una vetrina dedicata alla Sicilia, una alla Fiat 500 F, modello molto amato che nel 2025 compie 60 anni, e una presenza speciale di abiti prestati da Daphnè – Museo della moda e del profumo di Sanremo. L’associazione moda/automobilismo/bellezza si perpetua da sempre, ed anche questo Meeting non è da meno, visto che il tema è “500 is Fashion”.
Durante il caldo pomeriggio molti Cinquecentisti hanno aderito all’escursione a Laigueglia, uno dei Borghi più belli di Italia, che ha riservato ai partecipanti un’accoglienza straordinaria, con eventi, musica e sorprese.
A partire dalle 22 sarà Ceriale ad ospitare i Cinquecentisti con un concerto speciale dei PoohroRock per rivivere assieme i successi che hanno fatto ballare e cantare generazioni di Italiani. Coloro che rimarranno a Garlenda potranno invece godere di uno spettacolo organizzato dalla ProLoco.