Conclusa prima settimana campo scuola di Protezione civile

Conclusa prima settimana campo scuola di Protezione civile

Si è conclusa oggi la prima settimana dei campi scuola “Anch’io sono la Protezione civile” riservati a bambini e ragazzi dai 10 ai 16 anni, promossi dal dipartimento nazionale della Protezione Civile e organizzati sui vari territori in collaborazione con la Protezione Civile delle Regioni, delle province autonome e con le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.

A Genova la prima settimana dei campi scuola della Protezione Civile si è svolta a Forte Begato dal 29 giugno al 5 luglio e tanti ragazzi sono pronti a cominciare la loro avventura dal 13 al 19 luglio, data in cui si concluderà il progetto in Liguria.
Ventidue ragazzi hanno dormito a Forte Begato nelle tende, mangiando il cibo cucinato per loro in una piccola cucina da campo, come veri campeggiatori, senza telefono cellulare, tra attività didattiche, esercitazioni pratiche e momenti ludico-ricreativi, attraverso i quali hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il sistema di protezione civile: hanno appreso i rischi presenti sul proprio territorio, imparato comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza per tutelare se stessi, l’ambiente, il territorio e la propria comunità.

Hanno visitato la sala operativa dei Vigili del fuoco, la sala operativa regionale di Protezione Civile, la centrale operativa di Polizia Locale e la sala emergenze di Protezione Civile e visto da vicino il lavoro degli operatori di sicurezza che si impegnano per aiutare la popolazione, sia nelle emergenze che nella quotidianità. L’obiettivo è stato quello di sviluppare una sensibilità da parte delle nuove generazioni verso lo stato dell’ambiente e del territorio e far loro acquisire una cultura volta alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione dei piani di protezione civile locali.
“Questi campi organizzati dalla Protezione Civile rappresentano un’esperienza preziosa di crescita personale e sociale, che arricchisce i giovani partecipanti soprattutto sul piano dei valori- ha detto l’assessore alla Protezione civile del Comune di Genova Massimo Ferrante, che questa mattina ha visitato il campo prima che i ragazzi lasciassero Forte Begato- Imparare a riconoscere e affrontare i rischi ambientali, a lavorare in gruppo, a rispettare le regole e a prendersi cura del territorio, significa formare cittadini consapevoli e responsabili di domani”.