Galliera di Genova Centro Regionale di Riferimento per la Celiachia nell’età adulta

Galliera di Genova Centro Regionale di Riferimento per la Celiachia nell’età adulta

Dal 14 al 20 luglio San Bartolomeo al Mare ospita la trentaseiesima edizione del concorso internazionale «Rovere d’Oro». La cittadina del levante imperiese celebra il talento e la passione dei giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Un evento che, anno dopo anno, si conferma come uno dei più prestigiosi concorsi musicali internazionali, offrendo ai vincitori importanti opportunità di crescita artistica e professionale.
I giovani talenti si contenderanno borse di studio per un totale di 16 mila euro, concerti premio, la produzione di una registrazione CD con EMA Records e un contratto per la stagione 2025/26 con l’agenzia artistica internazionale Notes&Words.
Vivi Arimondo, presidente del Rovere d’Oro e figlia della fondatrice Rita Romani Arimondo, sottolinea: «Sostenere i giovani talenti è la nostra missione. Grazie al Rovere d’Oro, ogni anno offriamo loro concrete opportunità per affermarsi, con borse di studio e visibilità internazionale. È un grande onore proseguire l’eredità lasciata da mia madre, Rita Romani Arimondo, e dagli altri fondatori del concorso, come Adelino Girardi e Dino Bocchio e la sempre presente Paola Montanaro». Aggiunge  il direttore artistico  Christian Lavernier: «Ogni edizione del Rovere d’Oro attira musicisti straordinari da ogni parte del mondo e una giuria internazionale di altissimo livello. Questo permette al concorso di rimanere un punto di riferimento nel panorama musicale e di scoprire artisti che diventeranno protagonisti delle scene concertistiche internazionali».