
Pietra Ligure festeggia i 500 anni del miracolo di San Nicolò
Pietra Ligure festeggia oggi un anniversario molto importante: i 500 anni del miracolo di San Nicolò, avvenuto secon do la tradizione l’8 luglio 1525. Per l’occasione stasera alle 23 ci sarà un grande spettacolo piromusicale, con una danza dei fuochi d’artificio lanciati dal molo Marinai d’I talia, attraverso colonne sonore che emozioneranno il pubblico. Le celebrazioni in onore del Santo Patrono inizieranno con la Messa alle ore 20 nella basilica, presieduta dal vescovo diocesano Guglielmo Borghetti e dal parroco di Pietra don Giancarlo Cuneo. Seguirà la grande processione che sfilerà per le vie e le piazzette del centro storico. Ci saranno le confraternite da tutta la Liguria con i loro preziosi crocifis si artistici, la Filarmonica “Guido Moretti”, il carro con tre cavalli su cui sarà trasportata la statua della Madonna dell’Assunta e le autorità ecclesiastiche e civili, che accompagneranno la cassa di San Nicolò, portata a spalla, nell’affascinate percorso che dalla piazza centrale attraverserà via Matteotti, via Garibaldi e il lungomare fino alla “spiaggia delle barche” dove ci sarà la tradizionale benedizione del mare. La serata terminerà nella basilica di San Nicolò con la lettura della preghiera con cui si affiderà la città a San Nicolò.