
Albenga, sono già trascorsi vent’anni da quando venne inaugurata la prima boutique Noberasco 1908
Sono già trascorsi vent’anni da quando venne inaugurata la prima boutique Noberasco 1908 nei locali di Via dei Mille ad Albenga.
L’insegna – che richiama il fascino dell’antica drogheria – la dice lunga: “Noberasco 1908 L’arte della frutta”, è un concept di vendita unico che unisce tradizione, qualità e natura con l’allure di una bottega d’altri tempi scaturito dall’intuizione di Gabriele Noberasco, presidente Noberasco dove tradizione, qualità e naturalità sono garantite dall’esperienza di una realtà arrivata alla quarta generazione, che da oltre un secolo coltiva la passione per la frutta secca proseguendo nel segno della continua ricerca e dell’innovazione.
Per celebrare la ricorrenza dei 20 anni dall’apertura, Domenica 20 luglio dalle ore 8 alle ore 12 la boutique ospiterà coloro che amano la frutta secca e soprattutto gli amanti della filatelia. Proprio cosi perché Noberasco ha voluto rendere omaggio alla sua boutique e alla Città di Albenga -che la ospita- organizzando una giornata di annullo filatelico insieme a Poste Italiane. La filatelia è la forma di collezionismo più diffusa al mondo, ma è soprattutto narrazione. Un annullo filatelico celebrativo è un timbro speciale, spesso con un design unico, emesso per commemorare anniversari, mostre o ricorrenze culturali e sportive aggiungendo un valore storico e collezionistico a francobolli e cartoline.
Il marchio Noberasco, sebbene evochi esotiche suggestioni, è in realtà il cognome di una famiglia ligure che nel 1908 iniziò, nella piana di Albenga, un’attività legata alla raccolta e all’essicazione di pesche e albicocche. Oggi quella che offre Noberasco è un’autentica food-shopping-experience, scandita da frutti tradizionali e inusuali.
Così racconta Gabriele Noberasco: “Tutto iniziò con mio nonno Benedetto che nel 1908 avviò la ditta individuale Benedetto Noberasco per commercializzare prodotti ortofrutticoli della piana di Albenga. Uomo dotato di visione imprenditoriale all’avanguardia per quell’epoca, con l’arrivo di mio padre Pierluigi iniziò a guardare al mondo della frutta secca, indagando quali prodotti arrivassero a Marsiglia “dall’Oriente”. E prosegue “ Nei primi anni ‘20 mio padre fu mandato a Marsiglia: da lì iniziammo a commercializzare i primi datteri, fichi, uva sultanina, prugne, albicocche. E proprio a mio padre si deve l’ideazione della “ballerina” -una forchettina inserita nelle confezioni di datteri- che ci rese riconoscibili in tante famiglie italiane soprattutto in occasione delle festività Natalizie. E nel solco di queste celebrazioni vogliamo, come famiglia, ricordare e omaggiare sia l’uomo che l’imprenditore, proseguendo con attività dedicate nei negozi fino al 20 dicembre 2025, data che segnerebbe il xxxx compleanno di mio padre.”
Le boutique Noberasco1908 di Milano Via Spadari 2, Torino Via Gramsci 12Albenga Via dei Mille 32, Treviso Via Sant’Agostino 8/10 e San Remo presso Nonsolozenzero Via Corradi 70 e lo shop on line https://noberasco1908.it/ Vi aspettano per farVi proseguire il viaggio all’ insegna del gusto.