Al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

Al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

Al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027. Sono ufficialmente aperte, dal 23 giugno al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai due nuovi percorsi formativi proposti da Its Turismo Liguria, entrambi completamente gratuiti. I corsi hanno durata biennale: 1800 ore totali, di cui 800 ore in azienda. Diploma rilasciato: Specializzazione tecnica superiore (EQF livello 5), riconosciuto a livello nazionale. Obiettivo: Formare professionisti tecnici altamente qualificati nel turismo contemporaneo.

Food & beverage manager
Finanziato dal Programma regionale Fondo sociale europeo+ 2021-2027, priorità 2 – istruzione e formazione – obiettivo specifico 4.6 (OS f)

Figura in uscita: tecnico specializzato nella gestione dei servizi di accoglienza in attività ristorative.

Competenze chiave: esperto nei processi di ristorazione con conoscenza del territorio ligure; Valutazione e valorizzazione dell’offerta enogastronomica locale; Sommellerie, bartending e caffetteria; Marketing, promozione del territorio, gestione risorse umane; Approccio tra tradizione e innovazione.

Esperto di gestione delle strutture turistico-ricettive
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (PNRR)

Figura in uscita: professionista con competenze in marketing, promozione territoriale e gestione aziendale.

Competenze chiave: Strategie di commercializzazione, anche tramite AI e marketing personalizzato; fidelizzazione e customer satisfaction; analisi del mercato turistico; revenue management, processi amministrativi, gestione Hr; costruzione di esperienze turistiche personalizzate e sostenibili.

Aldo Werdin, presidente Its Turismo Liguria e Federalberghi Liguria dichiara: «La bella notizia della nuova apertura per i due corsi conferma l’interesse che attualmente stimola il settore legato al turismo. Spero ci sia un numero crescente di iscrizioni per migliorare lo standard di servizio».

Tutti i dettagli su: www.itsturismoliguria.it