
In arrivo ad Alassio Saldinbanco: novità e sorprese per la 13ª edizione dell’iniziativa dedicata allo shopping
Lunedì 18 agosto, Alassio tornerà a trasformarsi in una vetrina a cielo aperto con la tredicesima edizione di SaldinBanco, il grande e sempre molto atteso evento organizzato dal Consorzio “Alassio Un Mare di Shopping” in collaborazione con l’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio.
Dalle ore 16 fino a mezzanotte Corso Dante e Corso Marconi ospiteranno circa 120 gazebi messi a disposizione dal Consorzio nei quali le boutique e le varie attività commerciali cittadine proporranno promozioni speciali e occasioni imperdibili. Si tratta di un vero e proprio mercatino elegante a cielo aperto, dove tutti i consorziati offriranno una selezione dei loro ottimi prodotti, creando interessanti opportunità di acquisto per turisti e residenti.
Quest’anno l’evento sarà, inoltre, arricchito da interessanti novità, a partire da un’area kids con animazione per bambini nel Parco Giochi “Charlie Chaplin”, così che tutti possano godere di un’esperienza di shopping in totale relax. Allo stesso tempo, grazie alla disponibilità di una consorziata, è prevista una lezione gratuita di yoga alle ore 8 sul pontile Bestoso, per partecipare alla quale sarà necessario portare il proprio tappetino. La giornata promette di essere ancora più vivace con l’intrattenimento musicale itinerante e il karaoke, che accompagneranno i visitatori durante gli acquisti, offrendo l’occasione di cantare e divertirsi. Saranno presenti anche le associazioni locali, come AVA, che allestirà un gazebo per raccontare la storia del territorio e la recente iniziativa cittadina “Adelasia, la leggenda”.
L’assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta, dichiara: “Siamo felici di dare il benvenuto all’edizione 2025 di Saldinbanco, la manifestazione estiva dedicata allo shopping che anche quest’anno offre ai cittadini e ai turisti l’opportunità di acquistare capi e accessori di alta qualità proposti dalle boutique alassine a condizioni estremamente vantaggiose. Lo shopping è una delle esperienze più coinvolgenti e identitarie della nostra città, e ritengo che questa manifestazione rappresenti un’occasione preziosa per valorizzarla e promuoverla. Un ringraziamento, come sempre sentito e speciale, va al Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, che da molti anni cura l’organizzazione dell’evento con impegno, passione e spirito di condivisione, e a tutti i clienti che, nei loro acquisti, continuano a riconoscere il valore della qualità e il piacere autentico dell’esperienza d’acquisto nei negozi del territorio”.
La presidente del Consorzio “Alassio Un Mare di Shopping”, Lucia Leone, dichiara: “In qualità di presidente del Consorzio Alassio un Mare di Shopping, desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a tutte le attività commerciali che ogni anno partecipano con grande impegno alla realizzazione di questa bellissima manifestazione. Il tessuto commerciale di Alassio, composto da negozi, bar, ristoranti e associazioni, gioca un ruolo fondamentale nel rendere la nostra città sempre più appetibile sul mercato turistico. Questo è un grande vanto per tutti noi e non è mai scontato. È grazie al loro costante supporto e dedizione che possiamo organizzare eventi speciali come ‘Saldinbanco 2025’. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione del Comune di Alassio, in particolare all’assessore al Commercio Franca Giannotta, che con il suo supporto ci ha aiutato a realizzare questo evento. Desidero, inoltre, ringraziare Polizia Locale, Gesco, Protezione Civile e Croce Bianca per il loro impegno. Siamo entusiasti di invitare cittadini e turisti a vivere un’esperienza indimenticabile e a cogliere l’occasione di partecipare a questo evento unico. Vi aspettiamo numerosi!”.
Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa, Via Marconi nel tratto compreso tra Via Pascoli e Via Gibb, e Via Dante, tra Via Gibb e Via Torino (esclusa), saranno chiuse al traffico dalle ore 12 del 18 agosto fino all’una del mattino seguente, con sgombero di auto e moto già a partire dalle ore 7.00.
In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato a lunedì 25 agosto.