
Olio dop, le raccomandazioni del Consorzio di Tutela Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure
0 comments
Quando si parla di olio in Liguria, il pensiero corre subito alla Taggiasca, la celebre varietà di oliva che ha reso famosa la Riviera di Ponente. Ma attenzione: Taggiasca non significa automaticamente olio ligure certificato. È una varietà, sì, ma può essere coltivata ovunque. E senza il marchio DOP, non c’è alcuna garanzia di origine, qualità o tracciabilità. A chiarirlo è il Consorzio di Tutela Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure, che lancia un messaggio forte e chiaro ai consumatori: scegliere un olio certificato DOP è l’unico modo per avere la certezza di acquistare un prodotto autentico, legato al territorio e controllato lungo tutta la filiera.