
Ceriale, boom di turisti nei giorni di Ferragosto
“È stato un lungo weekend di Ferragosto da tutto esaurito e l’andamento della stagione estiva sta registrando una buona affluenza di turisti e visitatori: in tanti hanno voluto e scelto Ceriale per godersi il mare e il periodo di ferie, apprezzando la bellezza del posto, le atmosfere rilassanti e le iniziative locali”. “Per questo desidero esprimere gratitudine verso i cittadini di Ceriale e i turisti che sono presenti nel nostro territorio e sulle nostre spiagge”. Così il sindaco di Ceriale Marinella Fasano, con delega al turismo, che traccia un primo bilancio sull’estate 2025. “La programmazione di eventi (oltre 40 manifestazioni) di assoluto richiamo con personaggi di primo piano del mondo dello spettacolo, senza contare i l’offerta balneare e di accoglienza turistica, così come i nostri operatori turistici, attività produttive e i loro ottimi servizi, in sinergia con le associazioni del territorio, hanno creato un giusto mix di attrattività nelle scelte di destinazione”. “Gli arrivi e i soggiorni sul nostro territorio non sono certo mancati, nonostante un andamento altalenante e diversificato che ha riguardato anche tutte le località della nostra riviera” precisa ancora il primo cittadino cerialese. Tra i temi affrontati l’ordinanza del Comune di Ceriale sulla proroga del funzionamento del parco divertimenti nella località Pineta, nell’ambito della nuova regolamentazione voluta dall’amministrazione comunale. L’ordinanza, datata 14 luglio, aveva esteso l’autorizzazione al funzionamento fino al 4 agosto, in attesa delle verifiche della Commissione Provinciale di Vigilanza per i Locali di Pubblico Spettacolo (CPV LPS). Sul regolamento, legato a questioni di sicurezza e complessiva fruibilità dell’area, era stato presentato un ricorso da parte degli spettacoli viaggianti, rigettato in sede giudiziale, dando ragione, quindi, al Comune cerialese: “E’ stata montata una polemica inutile e sbagliata, anche perché il nuovo regolamento è stato apprezzato da famiglie e turisti, con una gestione più equilibrata degli spazi e della logistica” sottolinea il sindaco Fasano. Sulla Pineta, poi, la precisazione in merito ai parcheggi, altro tema che ha alimentato polemiche: “Credo che Ceriale possa vantarsi di avere un numero invidiabile di aree per la sosta dei veicoli non a pagamento, in quanto il piano della mobilità evidenzia una serie di stalli per la sosta dei veicoli in diverse zone cittadine, magari meno lontane dal centro o dal lungomare, ma fruibili e maggiormente consone ad una località turistica, tanto è vero che come amministrazione comunale sarà realizzata una vera e propria mappa dei parcheggi a disposizione dei cittadini e dei nostri ospiti” conclude.