“Racconti d’aria”: al via il nuovo contest fotografico del Parco del Beigua

“Racconti d’aria”: al via il nuovo contest fotografico del Parco del Beigua

È aperto fino al 30 novembre il nuovo contest fotografico “Racconti d’aria”, inserito tra le iniziative del progetto “Respiriamo consapevolmente” promosso dal Centro di Educazione Ambientale e alla sostenibilità del Parco del Beigua e finanziato dalla Regione Liguria nell’ambito del progetto sulla qualità dell’aria.

Il contest è aperto a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e la partecipazione è gratuita. Aspettiamo i vostri racconti fotografici che valorizzino il legame tra paesaggio, aria pulita e biodiversità: immagini che trasmettano la bellezza di un ambiente sano, la fragilità degli equilibri naturali e l’importanza di respirare aria pulita. Che sia un tramonto terso, un lichene che colonizza una roccia, il volo di un rapace o un cielo terso dopo la pioggia, ogni fotografia può diventare un messaggio di consapevolezza ambientale ed esprimere artisticamente l’importanza di tutelare la qualità dell’aria.

Entro il 30 di novembre ciascun partecipante potrà inviare fino a tre scatti, secondo le indicazioni riportate nel Regolamento e utilizzando il modulo di partecipazione che consente di caricare direttamente le fotografie. Tra tutte le immagini inviate, la Giuria del Parco selezionerà quelle più rappresentative, premiando il primo classificato con un cesto di prodotti Gustosi per Natura e il secondo con un soggiorno presso il Rifugio Case Vaccà. La premiazione avverrà in occasione dell’evento finale del Progetto nel mese di dicembre, con un momento di restituzione e condivisione che vedrà protagonisti operatori, cittadini, appassionati di natura e tutti coloro che hanno partecipato alle diverse attività proposte.

Tutti gli scatti inviati arricchiranno il database di immagini del Parco e potranno essere utilizzati per attività di sensibilizzazione e promozione del territorio.

Oltre al contest fotografico, l’iniziativa “Respiriamo consapevolmente” comprende anche escursioni e webinar: consulta la pagina dedicata per restare aggiornato sulle attività in programma.