
Presso la Casa di Comunità di Albenga è attivo a far data dal 1° settembre il primo ambulatorio della Regione Liguria di continuità assistenziale
Presso la Casa di Comunità di Albenga è attivo a far data dal 1° settembre il primo ambulatorio della Regione Liguria di continuità assistenziale nelle ore notturne 20 – 08, con medici di medicina generale e medici di continuità assistenziale.
L’attività costante del medico è realizzata grazie alla contemporanea presenza, nell’ospedale di Albenga, di due medici: il primo è dedicato alla attività domiciliare, il secondo svolge la propria attività presso l’ambulatorio della casa della comunità di Albenga.
L’ambulatorio prevede la presenza di un medico coadiuvato da un infermiere dalle ore 20 alle ore 08 e garantirà:
– visite ambulatoriali per patologie di bassa complessità;
– medicazioni e altre prestazioni infermieristiche;
– prescrizioni farmaceutiche per terapie non differibili;
– prestazioni non differibili necessari per rispondere a problemi sanitari che non possono attendere l’intervento del medico curante;
– certificazioni di malattia nel caso in cui la stessa non possa essere rinviata al curante.
All’interno dell’ospedale di Albenga sono inoltre presenti oltre al nuovo ambulatorio di continuità assistenziale dalla 20 alle 08:
– un Anestesista/Rianimatore di Guardia attiva h24;
– un Reperibile Medicina;
– un Reperibile di Malattie Infettive;
– Automedica con il personale assegnato;
– un Reperibile Otorinolaringoiatria (per presidio Ponente);
– un Reperibile unico Oculistica;
– un Cardiologo: guardia attiva a Pietra Ligure e pronta disponibilità cardiologo per Ponente (incluso servizio emodinamica effettuato a Pietra Ligure);
– Un Reperibile Nefrologo per emodialisi dedicato Albenga;
– Un Radiologo per la refertazione da remoto presso la Radiologia Pietra Ligure
– Direzione Medica ed infermieristica sono reperibili per il Presidio di Ponente.
“L’attivazione dell’ambulatorio di continuità assistenziale – spiega l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò -, al momento unico nel suo genere di Regione Liguria, rappresenta il primo ambulatorio notturno a favore dei pazienti con patologie a bassa complessità gestito da medico ed infermiere costituendo la realizzazione del modello più virtuoso di integrazione tra ospedale e territorio. Tale attività, inserita all’interno dell’ospedale di Albenga, potrà essere integrata da ulteriori percorsi di cura”.