A Pontedassio nasce il Museo della Pasta

A Pontedassio nasce il Museo della Pasta

La Valle Impero si prepara a celebrare la sua storia industriale con un’iniziativa di grande rilievo culturale e turistico: la nascita del Museo Nazionale delle Paste Alimentari. Il progetto, che mira a ricordare e valorizzare lo storico legame del territorio imperiese con la produzione della pasta – a partire dalla celebre azienda Agnesi – ha mosso un passo decisivo verso la sua realizzazione.

Il Comune di Pontedassio ha approvato il disciplinare per una consulenza specialistica finalizzata alla progettazione degli impianti multimediali che renderanno l’esposizione interattiva e moderna. La scelta è ricaduta sul professionista imperiese Claudio Bottero, la cui proposta è stata ritenuta la più idonea a soddisfare le esigenze del progetto.

L’operazione è un vero e proprio recupero architettonico. L’immobile destinato a diventare il polo museale è l’ex oleificio sociale, acquistato proprio per questo scopo. La sua trasformazione procede a tappe: dopo l’approvazione del primo lotto di lavori di ristrutturazione per un importo di 466.800 euro, è stato dato il via libera anche al secondo lotto, che prevede un investimento di 266.043 euro.

L’incarico a Claudio Bottero per la parte tecnologica e multimediale rappresenta l’ultimo tassello per definire l’allestimento interno, portando a compimento un’idea che intende onorare il passato industriale e, al tempo stesso, offrire al territorio un nuovo punto di interesse di respiro nazionale.