Ceriale solidale per il Gaslini: successo per la raccolta fondi

Ceriale solidale per il Gaslini: successo per la raccolta fondi

Ceriale solidale per i bambini dell’ospedale Gaslini: grande successo ieri sera per l’evento che si è svolto alla spiaggia di “Pippo” sul lungomare A. Diaz, con un’apericena in musica all’insegna di dj set, cocktails, tapas, birra e vino, organizzata dall’Ufficio Ambiente del Comune. Una parte del ricavato sarà devoluto per la raccolta fondi a favore della Fondazione Gasliinsieme ETS di Genova. Oltre duecento persone, nonostante il maltempo e l’allerta meteo, hanno preso parte all’iniziativa di solidarietà “Ceriale per i Bambini del Gaslini”, nell’ambito del progetto sottoscritto con l’atto di convenzione tra l’amministrazione comunale e l’ospedale pediatrico genovese. Presenti alla serata benefica il sindaco di Ceriale Marinella Fasano, il vice sindaco e assessore Luigi Giordano, l’assessore ai servizi sociali Barbara De Stefano, l’assessore allo sport Daniele Gaglioti, oltre ai rappresentanti dei Bagni Marini e delle spiagge libere attrezzate cerialesi, delle associazioni e realtà cittadine che hanno consentito la realizzazione dell’evento. Ceriale è stato infatti il primo Comune, su base nazionale, a sottoscrivere un atto di convenzione con l’Istituto Giannina Gaslini nel 2019: le iniziative socio-ambientali e i contenuti organizzativi sono gestiti direttamente tra l’Istituto Gaslini e l’Assessorato all’Ambiente. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per la riuscita dell’iniziativa: “La pioggia non ha fermato le tante persone che sono state presenti alla serata di ieri e che, con un piccolo contributo di 15 euro, hanno sostenuto l’azione solidale per il Gaslini” hanno evidenziato il sindaco e il vice sindaco cerialesi. “Siamo davvero felici del successo della serata e come amministrazione comunale vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e donato, in particolare Giovanna Plicato dell’Ufficio Ambiente”. “L’obiettivo è quello di proseguire al meglio la partnership stipulata con il Gaslini e concretizzare altre iniziative” concludono i due amministratori cerialesi. I RINGRAZIAMENTI: Comune di Ceriale, la spiaggia di “Pippo”, Bagni Ceriale, Sla Acque Basse, associazione Bagni Marini di Ceriale, ristorante Vud di Villanova d’Albenga, Pro Loco di Ceriale, associazione Vecchia Loano, associazione A.R.I. Loano, associazione Walking in the Brikk, Carabinieri e Polizia Locale di Ceriale, Protezione civile Ceriale, SAT Servizi e un ringraziamento speciale a “Il Melograno” di Ceriale.