La comunità di Garlenda si prepara alle celebrazioni per la Festa Patronale “Natività di Maria Santissima”

La comunità di Garlenda si prepara alle celebrazioni per la Festa Patronale “Natività di Maria Santissima”

La comunità di Garlenda si prepara alle celebrazioni per la Festa Patronale “Natività di Maria Santissima”, con eventi di grande valore culturale e naturalistico, senza dimenticare la preziosa Processione con gli artistici crocifissi delle Confraternite.

Si inizia venerdì 5 settembre 2025: alle ore 21 Concerto della Corale Alpina Montagne Verdi “Egidio Gazzano” presso la Chiesa Parrocchiale di Garlenda.

Sabato 6 settembre 2025 avrà inizio alle ore 16.30 il Trekking Teatralizzato (con partenza da Piazza Borgata Ponte – Piazza del Municipio) che si snoda tra le borgate e gli antichi oratori: natura, paesaggio, trekking, amicizia storia e cultura. Grazie all’impegno della Baia del Sole Viaggi, Comune e Pro Loco di Garlenda e realizzato da Le Guide del Golfo: viene proposto un trekking teatralizzato che permetterà ad appassionati e turisti la scoperta di un territorio unico per bellezza paesaggistica e storica. Un percorso naturalistico attraverso facili sentieri adatti a tutti, accompagnati dalle Guide del Golfo, che farà conoscere i molteplici aspetti del territorio e non solo. Con la visita “teatralizzata” si vivrà una vera e propria “full immersion” storica, dove i partecipanti faranno la conoscenza diretta di un personaggio storico legato proprio al territorio visitato. La passeggiata teatralizzata avrà come protagonista storica Violante Contessa di Leingueglia, conosciuta come la Signora di Garlenda. A vestire i panni della nobildonna, illustrando il periodo storico da lei vissuto, sarà la scrittrice e storica Maria Rosa Marsilio, che collabora con le Guide del Golfo, portando in scena personaggi femminili del territorio ligure (e non solo). Un’attenta ricerca storica e filologica, attraverso una narrazione vivace e brillante, porterà i partecipanti ad interagire con la figura in costume d’epoca, creando un piacevole intermezzo storico e narrativo. Durante l’escursione con le Guide del Golfo, tra le belle borgate storiche di Garlenda, i partecipanti potranno vivere la festa accanto ai cittadini del luogo, ascoltando dalla viva voce della Contessa Violante il suo punto di vista sulla vicenda storica che tanto da vicino la riguardò.

Note tecniche: 6 settembre 2025 – durata escursione circa 2 ore e mezza. Percorso: lunghezza 6 km, dislivello 120 m. Partenza ore 16.30 presso il Comune di Borgata Ponte. Scarpe da trekking o con suola adatta. Costo: 10 euro Prenotazione obbligatoria al n. +39 3711553580.

Il percorso trekking ad anello si conclude in borgata Ponte (con la presenza di numerosi Stand) dove i presenti potranno assistere alla Festa Patronale:

H 20 Concerto di Campane

H 20.30 Celebrazione della Santa Messa – Parrocchia della Natività di Maria Santissima

H 21.10 Processione con gli artistici Crocifissi delle Confraternite: il percorso sarà il seguente: Sagrato della Chiesa, Piazza Partigiani, ritorno verso la Chiesa, arrivo a Parco Villafranca

IL CORPO BANDISTICO “NOSTRA SIGNORA DI PONTELUNGO” ACCOMPAGNERÀ L’INTERA PROCESSIONE

Al temine della processione verrà offerto il consueto rinfresco ai confratelli che hanno partecipato alla Processione, intrattenimento musicale a cura del gruppo “Vico28” con musiche tradizionali. Si ringraziano tutti coloro che vorranno porre lumini e luminarie lungo il percorso. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa ad un evento che nasce dalla tradizione religiosa, storica e culturale del Paese di Garlenda e del suo territorio. Si prevede la chiusura al traffico veicolare della Strada Provinciale n. 6 per il giorno di sabato 6 settembre dalle ore 21.10 alle 22.10 circa.