
A Noli un concerto eccezionale “fuori cartellone” organizzato in collaborazione con la Associazione “Musicamica” di Genova
Evento eccezionale per il piccolo ma sempre più attivo e funzionale Teatro Defferrari della Filarmonica “Amici dell’Arte”, situato nel centro storico dell’incantevole località di Noli, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Una settimana davvero intensa, ci esprime il maestro Claudio Massola, direttore artistico del Teatro. Giovedì 4 settembre sera un nostro gruppo di musica popolare “I Cantambanco” proporrà una rivisitazione in quartetto con voce di alcuni canti e brani musicali popolari liguri e piemontesi nella frazione di Tosse, presso lo spazio adiacente al Ristorante “Elios”; questa sera alle ore 21,15 in Cattedrale a Noli, il Coro Polifonico Città di Loano, diretto dal maestro Mattia Pelosi, eseguirà il “Gloria” di Antonio Vivaldi e altri capolavori vocali barocchi in collaborazione con la Associazione Musicale Loanese nell’ambito della rassegna “Musica e Parola” organizzata a Noli dalla Filarmonica “Amici dell’Arte” in collaborazione con la cattedrale di S. Pietro e con il contributo del Comune di Noli e della Fondazione “A. De Mari” di Savona.
Infine il 7 settembre una inaspettata quanto mai gradita “prima volta” del famoso pianista e compositore Maurizio Mastrini che presenterà a Noli un Recital per pianoforte grazie alla collaborazione tra le due Associazioni “Musicamica” di Genova e Filarmonica “Amici dell’Arte” di Noli.