
San Bartolomeo al Mare si rinnova, al via la riqualificazione di via IV Novembre e nuovi cantieri in arrivo
San Bartolomeo al Mare si appresta a vivere un periodo di intensi lavori pubblici, con l’obiettivo di riqualificare aree strategiche del territorio. L’intervento più atteso riguarda via IV Novembre, un’arteria vitale che si trova a ridosso dell’ex sedime ferroviario, destinato a diventare la futura pista ciclabile del Golfo Dianese. Il progetto ha un costo complessivo di poco meno di 500 mila euro, finanziati in parte con i fondi regionali e in parte con un investimento diretto del Comune. “Questa operazione è fondamentale per la nostra comunità – spiega il sindaco Filippo Scola – Prevede la completa riqualificazione di un’area comunale che abbiamo acquisito dalle Ferrovie dopo la dismissione della linea ferroviaria costiera. Il progetto è stato studiato per integrarsi al meglio con la futura ciclovia, offrendo nuovi servizi sia ai residenti che ai turisti”. Nel dettaglio, l’intervento su via IV Novembre include la realizzazione di un parcheggio con 33 posti auto, posizionato strategicamente per servire sia la ciclabile che la vicina casa di riposo, per la quale è previsto uno spazio dedicato alle ambulanze. Oltre a ciò, verranno completamente rifatti i marciapiedi e modernizzata l’illuminazione pubblica, migliorando la sicurezza e la fruibilità dell’intera area. Ma le novità non finiscono qui. L’Amministrazione Comunale sta valutando anche la possibilità di destinare un’area a un futuro punto di ristoro, un servizio aggiuntivo per i ciclisti che percorreranno la pista. La posa della prima pietra è attesa per la prima settimana di ottobre, un evento che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale Marco Scajola, a testimonianza del supporto istituzionale al progetto. Nel frattempo è stato definito il programma dei cantieri di fine estate. Al via i lavori di manutenzione e sistemazione della pavimentazione del Lungomare delle Nazioni, un intervento atteso per migliorare il decoro e la sicurezza della passeggiata a mare. Inoltre, è stata confermata la demolizione del palazzo “Lido Monte”, un passo significativo nella riqualificazione urbanistica del comune. Tutti questi interventi mirano a rendere San Bartolomeo un luogo più moderno e accogliente, pronto a valorizzare le sue bellezze naturali e i nuovi servizi per cittadini e visitatori.