
Nuovo Palco a Villapiana: sicurezza e comunità ai Giardini di Via Verdi
Il Comune di Savona ha ultimato la sostituzione del palco situato nei Giardini di via Verdi, nel quartiere di Villapiana. La vecchia struttura è stata rimossa per lasciare spazio a un nuovo impianto caratterizzato da una maggiore robustezza e resistenza, con una base in metallo e una superficie calpestabile realizzata con pannelli progettati per resistere agli agenti atmosferici e all’usura nel tempo.
L’intervento è stato pensato con particolare attenzione alla sicurezza, come sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Nello Parodi: “Il nuovo palco è stato posizionato a un’altezza di circa 30 cm dal suolo per ridurre al minimo i rischi di caduta accidentale, con particolare attenzione alla sicurezza dei bambini che frequentano l’area verde”. Questa scelta riflette una sensibilità verso l’utenza locale più fragile, valorizzando al contempo la funzionalità dell’area.
La nuova struttura sarà messa a disposizione di associazioni e gruppi culturali per ospitare eventi e manifestazioni, restituendo così ai giardini un punto di incontro adeguato alle esigenze della comunità. L’inaugurazione è prevista per sabato 20 settembre alle ore 16, in occasione della manifestazione “Villapiana in Festa”, promossa da Villapiana antifascista e dal Doposcuola popolare.
Parallelamente alla sostituzione del palco, l’Amministrazione ha portato avanti una serie di interventi volti alla riqualificazione complessiva dei Giardini di via Verdi. L’Assessore alla Partecipazione Gabriella Branca evidenzia come “negli ultimi mesi abbiamo già riqualificato alcuni dei giochi dei bambini, sostituito varie panchine rotte e, grazie alla collaborazione con i Custodi del Bello, ridipinto alcuni arredi pubblici”. Inoltre, attraverso un patto di collaborazione con Savona Pulita e il Comitato di Quartiere sono state organizzate diverse giornate dedicate alla pulizia dell’area, segnalando un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini nel mantenimento dello spazio pubblico.
L’intervento rappresenta un passo ulteriore in un percorso di valorizzazione di un’area verde urbana che, pur non essendo tra le più vaste della città, svolge un ruolo significativo per la vita sociale del quartiere.