
Nuovi specialisti per il soccorso fluviale: cinque Vigili del Fuoco in più a servizio della provincia di Savona
Cinque nuovi operatori del comando di Savona sono appena rientrati da un’intensa esperienza formativa che potrà fare la differenza nelle prossime emergenze. Si è infatti concluso il corso di Soccorso Fluviale Alluvionale (SFA), al quale hanno partecipato nove Vigili del Fuoco liguri: tra loro quattro provenienti dalla sede centrale di Savona e uno dal distaccamento di Albenga. Tutti hanno superato con successo gli esami finali.
Per la provincia savonese si tratta di un passo avanti concreto: in un territorio sempre più esposto a piogge intense e improvvise piene dei corsi d’acqua, poter contare su cinque professionisti specializzati in più significa rafforzare la sicurezza dei cittadini e garantire risposte rapide anche negli scenari più complessi.
Il corso, durato due settimane, si è svolto a Valstagna (Vicenza) lungo il fiume Brenta, che le recenti precipitazioni avevano reso impetuoso e carico di insidie. Un contesto perfetto per simulare situazioni reali: correnti veloci, ostacoli naturali e condizioni di scarsa visibilità hanno messo alla prova i partecipanti, costretti a confrontarsi con difficoltà simili a quelle di un intervento vero.
Le competenze acquisite sono molteplici: dal lancio della corda a una persona in pericolo al recupero di un pericolante incosciente tramite accesso in acqua vincolato — realizzato grazie a un cordino specifico agganciato al giubbotto di galleggiamento — fino al soccorso con gommone, alla navigazione a nuoto in corrente libera e alle manovre di recupero con funi.
Il comando sta investendo con decisione sulla formazione in ambito acquatico per essere pronto ad intervenire in modo sempre più efficace.
In queste parole c’è il senso dell’impegno quotidiano dei Vigili del Fuoco: non soltanto affrontare gli incendi, ma essere presenti in ogni circostanza di pericolo, con competenze tecniche e addestramento costante. Una presenza silenziosa ma essenziale, che rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità.