
La Città dei Bambini e dei Ragazzi si arricchisce con due nuovi giochi educativi
La Città dei Bambini e dei Ragazzi arricchisce la sua esposizione di oltre 40 exhibit con due nuovi giochi educativi per festeggiare il rientro a scuola, stimolando bambine e bambini a fare nuove scoperte.
Nell’area “Splash!” un accattivante videofondale marino trasforma in “personaggi animati” i disegni realizzati dai giovanissimi con carta e pennarelli; nello spazio della “Città del Futuro” la postazione interattiva “Le energie del futuro” introduce alle energie rinnovabili e al loro ruolo essenziale nelle città intelligenti.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi si riconferma un luogo di incontro e di scoperta per i piccoli e le loro famiglie: un experience museum da vivere insieme, uno spazio in cui si fa esperienza diretta, si diventa protagonisti del proprio sapere e non semplici osservatori della realtà esterna.
Novità in area Splash!
Il nuovo gioco è ambientato nel mondo marino, così come tutta l’area Splash in cui bambine e bambini fanno esperienze sulla percezione dello spazio e del proprio corpo, sviluppando le capacità motorie e stimolando la propria fantasia.
Nello spazio dedicato al nuovo gioco i bambini sono invitati a colorare le sagome di alcuni animali marini su un foglio munito di QRcode. Grazie a un software il disegno realizzato viene “catturato” e trasferito nel grande schermo che riproduce un fondale marino virtuale. Il disegno si trasforma in un simpatico personaggio marino animato, con la forma e i colori che la fantasia dei piccoli artisti hanno saputo creare, che si muove per qualche minuto all’interno dell’ambientazione marina riprodotta sullo schermo.
Novità nella Città del Futuro
L’altra novità riguarda l’area della Città del futuro, il contesto dedicato alla città sostenibile che già ospita la Casa in Costruzione, uno degli exhibit più apprezzati dell’experience museum, che riproduce un cantiere edile a misura di bambini e bambine.
Il nuovo exhibit “Le energie del futuro” avvicina in modo coinvolgente i giovani visitatori al concetto di energie rinnovabili e al loro ruolo essenziale nelle città intelligenti. Attraverso attività divertenti e interattive, possono scoprire come diverse fonti rinnovabili – energia eolica, delle onde, geotermica e solare – portino energia agli edifici cittadini riprodotti in miniatura. Lo scopo del gioco è stimolare la curiosità, mostrando l’importanza dell’energia sostenibile per mantenere le città funzionali ed ecocompatibili. Grazie a delle attività di simulazione pratica, bambine e bambini comprendono come le energie rinnovabili possano supportare la nostra vita quotidiana.
Il gioco riproduce quattro aree cittadine ognuna delle quali viene illuminata grazie a una diversa fonte di energia rinnovabile che i giovani visitatori devono attivare eseguendo dei semplici movimenti che, azionando dei meccanismi, producono energia.
Dall’estate 2024 lo spazio è collegato a un dehor esterno in cui trovano sede alcune installazioni musicali e un gioco d’acqua che mette alla prova la conoscenza di questo elemento naturale.
Come annunciato al momento della sua apertura, nel dicembre 2022, La Città dei Bambini e dei Ragazzi si dimostra una struttura in continua evoluzione che propone di anno in anno nuovi spazi, exhibit e proposte didattiche, offrendo sempre nuovi spunti di visita e contribuendo all’attrattività di Genova per il pubblico di famiglie e scuole.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30 (ultimo ingresso ore 15:30).
Si consiglia di prenotare il biglietto di ingresso per tempo acquistandolo su www.cittadeibambini.net.