Liguria protagonista della ricerca e dell’innovazione

Liguria protagonista della ricerca e dell’innovazione

Liguria protagonista della ricerca e dell’innovazione con l’azione dei cinque Poli regionali. Nel corso del RoadShow organizzato in Confindustria Genova, con il supporto di Regione Liguria, sono stati approfonditi temi d’attualità e dal valore strategico come quello della space economy, dei sistemi portuali e della logistica, dell’automazione e della robotica, dell’Industria 5.0, delle neurotecnologie, del dual use e delle scienze della vita. I Poli regionali (Polo Ligure Scienze della Vita, Poli Sosia e Transit, Polo Eass e Polo Dltm) sono strumenti fondamentali per facilitare l’accesso ai finanziamenti, promuovere il trasferimento tecnologico e incoraggiare progetti collaborativi tra imprese, centri di ricerca e università.

“L’obiettivo è fare rete tra Poli, imprese e mondo della ricerca, per valorizzare le eccellenze e costruire una Liguria sempre più competitiva – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana – Regione ha investito in modo significativo su questi filoni di sviluppo, non soltanto con bandi rivolti alle imprese aggregate ai Poli, ma sperimentando anche misure innovative come quelle dedicate alla space economy e alla salute e scienze della vita. Eventi come questo dimostrano la forza e la vitalità del nostro sistema”.

L’incontro è stato occasione per presentare l’azione dei Poli alle imprese non ancora aderenti, dare visibilità delle progettualità già finanziate con le misure Fesr ed evidenziare le buone pratiche portate avanti da cinque aziende del territorio, in ambito di innovazione tecnologica e trasferimento di conoscenza.

“Condividiamo con il consigliere Piana l’importanza di una sempre maggiore sinergia tra i Poli e, guardando al futuro, pensiamo si dovrà aggiornare il documento relativo alla Smart Specialisation Strategy di Regione Liguria – sottolinea il presidente di Confindustria Genova, Fabrizio Ferrari -. La nostra associazione si propone inoltre come punto di riferimento per la messa a terra dei risultati della ricerca sviluppata all’interno dei Poli stessi, potendo contare sulla sensibilità al mercato delle nostre aziende associate e sulle opportunità di trasferire tali risultati anche al di fuori dal territorio regionale”.

“Il roadshow dei Poli, promosso da Regione Liguria, con i tre incontri di Savona, Genova e La Spezia, quest’ultimo si terrà il prossimo 17 ottobre, rappresenta un’importante occasione di confronto e conoscenza per consolidare gli ecosistemi esistenti e costruire nuovi progetti e reti tra grandi imprese, PMI ed Enti, in settori ad alta innovazione tecnologica” dichiara l’Ing. Remo Pertica, presidente del SIIT, a nome dei cinque Poli regionali.