La Croce Rossa di Pontedassio promuove il servizio civile agricolo: un anno di impegno per l’educazione alimentare

La Croce Rossa di Pontedassio promuove il servizio civile agricolo: un anno di impegno per l’educazione alimentare

C’è tempo fino a martedì 15 ottobre alle 14 per cogliere un’opportunità unica di crescita personale e professionale. È aperta la selezione per gli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Agricolo, un’occasione preziosa per i giovani che desiderano fare la differenza nella propria comunità. Il cuore dell’iniziativa è il progetto “Nutrire la crescita – il benessere attraverso una corretta alimentazione”, promosso dal Comitato CRI di Pontedassio. L’obiettivo è fondamentale: aumentare l’accessibilità a una corretta alimentazione tra i bambini e i ragazzi in età scolare, agendo direttamente sulla prevenzione e sull’educazione alimentare. Gli operatori del servizio civile lavoreranno fianco a fianco dei volontari. L’impegno si concentrerà in particolare sul rafforzamento della collaborazione con le scuole locali, coinvolgendo dirigenti, insegnanti, studenti e famiglie. Il servizio civile agricolo è un percorso di un anno che si adatta perfettamente alle esigenze di chi è ancora impegnato. L’impegno richiesto è di sole 5 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, rendendolo compatibile sia con lo studio che con il lavoro. I requisiti sono chiari: si cercano candidati con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni. A fronte dell’impegno, è previsto un rimborso mensile di 519,47 euro. Le candidature devono essere trasmesse esclusivamente online entro la scadenza utilizzando il portale dedicato: domandaonline.serviziocivile.it. Altri dettagli sul bando e sul progetto sono reperibili nella sezione dedicata sul sito CRI (cri.it/cosa-facciamo/…) oppure contattando direttamente il Comitato di Pontedassio via email (pontedassio@cri.it) o al numero telefonico 0183279700.