
Consulta dello Sport di Albenga: nuova operatività e collaborazione tra associazioni e scuole
Fare rete e collaborare per valorizzare lo sport e trasmetterne i valori anche alle scuole. È questo il fulcro della prima riunione della Consulta dello Sport del Comune di Albenga con il nuovo direttivo. Il sindaco Riccardo Tomatis ha sottolineato: “La Consulta dello Sport è un organo importante per l’Amministrazione comunale e, con il nuovo direttivo, la volontà è quella di ripartire con rinnovata energia, sfruttando e valorizzando appieno tutte le potenzialità di questo strumento.” La Presidente Rossana Lovetere ha presentato i membri dell’Esecutivo: Andrea Pareto, Alessandro Saccu, Angelo Porto, Silvia Caraffi e Massimiliano Grassadonio, rappresentante degli istituti scolastici. Tra i temi affrontati, la realizzazione di un profilo social dedicato alla Consulta, che fungerà da vetrina per le associazioni iscritte, consentendo loro di promuovere le proprie attività. È inoltre in fase di sviluppo un calendario condiviso degli eventi sportivi di maggiore rilievo, che permetterà di coordinare e dare visibilità alle iniziative presenti sul territorio. È stato infine annunciato che la nuova Assemblea della Consulta, organo di fondamentale importanza, sarà nominata nel prossimo incontro. Potranno inoltre essere costituiti gruppi di lavoro tematici, finalizzati all’approfondimento di progetti specifici e alla definizione di nuove strategie di collaborazione. Conclude il Sindaco Tomatis: “La cooperazione tra le società rappresenta un valore aggiunto per tutto il mondo sportivo. Fare rete e trasmettere i valori positivi dello sport, soprattutto alle giovani generazioni, è fondamentale. Lo sport è salute, divertimento, aggregazione, inclusione. È anche un potente veicolo di messaggi educativi, come il rispetto dell’avversario e delle regole — principi oggi più che mai essenziali in una società in cui i social e la realtà virtuale, se mal utilizzati, rischiano di distorcere valori e comportamenti”.