Alassio: al via interventi sulla Passeggiata Ciccione

Alassio: al via interventi sulla Passeggiata Ciccione

A seguito di verifiche tecniche effettuate nei giorni scorsi, il sindaco di Alassio Marco Melgrati ha emanato un’Ordinanza Contingibile e Urgente (n. 423 del 23 ottobre 2025), con la quale viene disposta la chiusura e la demolizione del tratto della Passeggiata Angelo Ciccione compreso tra lo stabilimento “La Scogliera” e la S.L.A. n. 8. L’intervento si rende necessario a causa del “deterioramento delle condizioni strutturali delle membrature portanti, con particolare riguardo al tratto già interessato dalla posa di opere di puntellamento provvisionale”, come riportato nella relazione tecnica redatta dall’ing. Emilio Brovelli.

Per tali ragioni, come si legge nell’ordinanza, “si ritiene che – nel tratto sopra citato – debba essere immediatamente inibito il passaggio pedonale/carraio sulla passeggiata, posizionando un’adeguata recinzione sull’intero perimetro dell’area pericolante” e, in via successiva, “si suggerisce di procedere alla demolizione della porzione di passeggiata suindicata, anche al fine di evitare che il suo possibile crollo provochi un inevitabile effetto di ‘trascinamento’ dei tratti adiacenti”.

Il sindaco Melgrati ha pertanto disposto con l’ordinanza in oggetto l’immediata adozione delle misure necessarie, ovvero la chiusura del tratto di passeggiata e l’avvio degli interventi urgenti di demolizione. Nelle more della demolizione e della realizzazione di una scogliera di massi a protezione del muro di sostegno della soprastante Via Aurelia, lavori che sono stati affidati in data odierna con verbale di somma urgenza ex art. 140 del DLGS 36/2023 sottoscritto per l’Ente dal Dr. Ing. Luca Corciulo e che partiranno immediatamente, verrà indetta la conferenza di servizi per la successiva ricostruzione delle opere in elevazione per il ripristino della totale funzionalità dell’infrastruttura. Come si legge nel testo dell’ordinanza: “Gli interventi di ricostruzione immediati – strettamente correlati alle opere di demolizione sopra citate e quindi da considerarsi prioritari per garantire la pubblica incolumità – dovranno riguardare il livello di fondazione e la preventiva realizzazione della scogliera di massi a protezione del muro di sostegno della soprastante Via Aurelia, manufatto a rischio di scalzamento nel caso in cui si dovesse realizzare la sola demolizione delle strutture”.

Il sindaco Marco Melgrati dichiara: “I lavori di demolizione partiranno immediatamente e ad essi, previa indizione di apposita procedura di affidamento ad evidenza pubblica, seguiranno quelli di ricostruzione, il cui valore totale supererà il milione di euro. Gli interventi si svolgeranno durante l’inverno e riteniamo che con ottima probabilità potranno essere completati entro il prossimo periodo pasquale. Si tratta di un nuovo intervento importante della nostra Amministrazione comunale, che va a riqualificare e mettere in sicurezza questo tratto della Passeggiata Ciccione, restituendo alla città e ai cittadini uno spazio rinnovato e sicuro”.