Aumentano le denunce di malattie professionali nell’Imperiese
Aumentano le denunce di malattie professionali nell’Imperiese. Tra gennaio e agosto di quest’anno sono stati segnalati 103 casi, quasi il doppio rispetto ai 56 registrati nello stesso periodo del 2024. E nei primi nove mesi si sono verificati sette infortuni mortali.
L’incremento dei casi conferma una tendenza in crescita che desta preoccupazione tra le organizzazioni sindacali e gli enti preposti alla sicurezza sul lavoro. La provincia di Imperia per le morti bianche è prima in classifica. A incidere, secondo gli esperti, sarebbero da un lato l’aumento della consapevolezza tra i lavoratori e la maggiore propensione a denunciare i casi, dall’altro condizioni di lavoro che in alcuni comparti restano ancora critiche.
I sindacati chiedono maggiori controlli e interventi mirati di prevenzione, soprattutto nelle piccole e medie imprese, dove spesso mancano strumenti adeguati di tutela e formazione. Anche l’Inail sottolinea l’importanza di proseguire con campagne di informazione e monitoraggio costante, per ridurre i rischi e garantire ambienti di lavoro più sicuri.
Un dato, quello emerso nei primi otto mesi del 2025, che invita a non abbassare la guardia e a rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e lavoratori per affrontare in modo strutturale il tema della salute nei luoghi di lavoro.