Loano non solo mare, il 30 ottobre escursione alla Madonna della Guardia ad Alassio

Loano non solo mare, il 30 ottobre escursione alla Madonna della Guardia ad Alassio

Loano. Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell'assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il 30 ottobre è in programma un'escursione alla Madonna della Guardia ad Alassio. I partecipanti si ritroveranno alle 9 in piazza Valerga a Loano. Da qui, lungo l'Aurelia ci si dirige verso Alassio. Gli escursionisti si ritroveranno all'uscita della città del Muretto a ponente verso Laigueglia, davanti alla scritta “Alassio”. L'itinerario parte facendo un tratto a ritroso sul lungomare per poi salire oltre la ferrovia e raggiungere la chiesa di San Giovanni; di qui, andando a sinistra, in breve si trova un sentiero che porta ai ruderi della chiesa di San Bernardo. Dai ruderi si imbocca il “Percorso Verde” che porta sulla sommità del Poggio Brea, per poi scendere alla base del Poggio Balaiè che è possibile aggirare o salire e godere del panorama
che offre. Proseguendo si arriva al vecchio stadio di Laigueglia e si raggiunge l'abitato di Colla Micheri. Passando dal memoriale con le ceneri dell'esploratore Thor Eyerdahl si torna alla torre di avvistamento saracena. Scendendo si raggiunge un sentiero che fa giungere ai campi da tennis di Laigueglia e poi sulla statale Aurelia. Sarà scelta dei partecipanti tornare attraversando il borgo di Laigueglia e il tratto di passeggiata che porta al punto di partenza a piedi o tornare in bus di linea. La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario con difficoltà E ed un dislivello di 450 metri circa. Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l'assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell'attività stessa telefonando a
Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all'ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096. L'obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di
socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.